Altri dalla categoria
Università, online nuovo portale con i dati di bilancio degli atenei
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca comunica che è online da oggi ‘Bilanci Atenei’ (BA), il nuovo portale che mette a disposizioneinformazioni relative ai dati di bilancio e agli indicatori di sostenibilità economico–finanziaria degli atenei. Sul portale è anche presente la normativa aggiornata su queste tematiche.
Quattro le sezioni: Normativa/Indicatori, Consolidato Ateneo, COEP […]
La dispersione scolastica in dimensione europea
Al tema dell’abbandono scolastico e delle politiche per prevenirlo in Italia e in Europa è dedicata un’ampia sezione – intitolata ‘Osservatorio internazionale sull’Education’ – dell’ultimo fascicolo di Scuola democratica (n. 2/2015, maggio-agosto), quadrimestrale diretto da Luciano Benadusi e pubblicato da ‘il Mulino’.
Gli studi di caso presentati, relativi a Italia, Francia, Portogallo e Regno […]
Università/1. Quel titolo non più desiderato
Da dieci anni la popolazione universitaria italiana decresce, dopo l’effimero boom di iscritti registratosi nei primi anni duemila a seguito dell’introduzione del 3+2, e la percentuale di diplomati che si iscrive all’università è inferiore al 50%, cui andrebbe sommato il 15% di coloro che si iscrivono ma non fanno esami o si ritirano dopo uno […]
Università/2. Idee per invertire la tendenza al declino
Come restituire prestigio e attrattività agli studi superiori? Alcune proposte sono state avanzate da Maurizio Ferrera in un lucido editoriale pubblicato sul Corriere della Sera di giovedì 3 settembre. Servirebbe in primo luogo intervenire drasticamente sulle rette, che in Italia sono “troppo basse per i ricchi e troppo alte per i poveri (…) facendo pagare […]
Università/3. Lultima occasione per lItalia
Anche in Italia si è provato più volte ad andare, se non nella stessa direzione (è sempre mancato un adeguato e concreto apporto delle aziende e del mondo universitario), almeno verso la costruzione – o meglio la proposta di costruzione – di un sistema di istruzione superiore non universitario. Il primo tentativo risale addirittura al […]