Altri dalla categoria
Carta dei servizi delle scuole nel PTOF, A.Ge.: ‘Ennesimo aggravio per DS e segreteria, rivoluzione epocale per i genitori’
La Carta dei Servizi delle scuole deve essere pubblicata attraverso il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), parola dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia. “Oltre all’ennesimo aggravio per Dirigenti e Segreteria, questa rischia di essere una rivoluzione epocale sul versante genitori. Non sarà più possibile rispedire al mittente le ansie delle famiglie, le richieste incessanti sulla cubatura […]
Mense scolastiche più care. La Basilicata è la regione più costosa: spesi mediamente 109 euro al mese per figlio
82 euro: è quanto una famiglia italiana ha speso in media al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o dell’infanzia. Si tratta di circa 4€ a pasto. La regione mediamente più costosa è la Basilicata (109€ mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58€ nell’infanzia […]
Asili nido, progetti PNRR in ritardo. Fitto: ‘Corsa del governo per salvarli’
“Il governo sta cercando di salvare gli asili, salvaguardarli nell’obiettivo finale perché ad oggi sono stati accumulati grossi ritardi, ci sono comuni che riescono a raggiungere il target del 30 giugno e altri non ce la fanno. Noi stiamo trattando con la Commissione Ue per salvare l’obiettivo che cuba 4,6 miliardi di finanziamenti“. Così, secondo […]
Maltrattamenti minori, Kairos: ‘Aumentate violenze a scuola. Adottare policy per combatterle’
E’ urgente che, anche nelle scuole italiane, venga adottata una policy per combattere i maltrattamenti contro i minori. Questo è l’appello che è emerso dalla conferenza organizzata a Roma dalla cooperativa Kairos per presentare la “Child Safeguarding Policy”, il codice di condotta riconosciuto a livello europeo per proteggere bambini e adolescenti da abusi e violenze […]
Certificato medico: in Toscana non servirà più per tornare a scuola
Per tornare a scuola dopo una malattia, gli studenti della Toscana non dovranno più presentare il certificato medico, neppure dopo cinque giorni di assenza. E’ quanto prevede la legge approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale secondo quanto segnalato da Ansa.it. L’atto, ricorda la Regione in una nota, era stato presentato dall’assessore al diritto alla salute, […]