Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Una brutta pagella non è più sinonimo di punizioni. Lo spauracchio di un tempo oggi è superato da un mix di protezione, fiducia nelle capacità dei propri ragazzi, dubbi sull’operato degli insegnanti. Per questo, solo una minoranza degli studenti – circa 1 su 3 – riceve una punizione per le insufficienze riportate a casa con […]
Un insolito comunicato stampa domenicale del Mim ha dato notizia dell’esito definitivo delle domande di iscrizione alle scuole secondarie superiori per l’anno scolastico 2024-2025. Rispetto all’anno scorso si nota un lieve aumento delle iscrizioni agli Istituti tecnici (31,72% contro il 30,9%) e Professionali (12,95% contro il 12,1%). Un risultato troppo modesto per poter parlare di […]
L’analisi dei dati relativi alle iscrizioni, se prendiamo in considerazione la distribuzione delle domande nelle diverse Regioni, e le compariamo, mette in luce la presenza non di due ma di tre grandi blocchi perché accanto alle tradizionali differenze tra il Nord, dove prevalgono (di poco) gli istituti tecnici e professionali e il Sud, più orientato […]
Negli ultimi tre anni le iscrizioni al Liceo classico sono passate dal 6,2% del 2022-23 al 5,8% del 2023-24 scendendo ulteriormente al 5,34% nel 2024-25. Un calo sensibile ma non un crollo, considerando che i licei classici non hanno mai avuto elevate percentuali di iscrizioni: nel 1989-1990 raggiungevano il 7%, sono lievemente cresciuti negli anni […]
Fino a oggi, 15 febbraio 2024, sarà possibile presentare sulla piattaforma Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, destinate alle famiglie con basso ISEE. Si tratta di uno stanziamento di 50 milioni, messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci