La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di fatto, quella della Moratti è una elegante marcia indietro sulla questione dei figli dei clandestini cui era stata negata la possibilità di iscrizione alle scuole materne comunali milanesi. Come è noto, il ministro Fioroni aveva avviato la procedura di revoca della parità, nel caso in cui il sindaco di Milano avesse insistito nel […]
Dopo i politici dei diversi schieramenti che hanno preso posizione con dichiarazioni o con interrogazioni parlamentari, scendono in campo sulla questione delle scuole dell’infanzia di Milano anche i big sindacali. Francesco Scrima, segretario generale della Cisl-scuola, parla di “nuovo tipo di reato sui minori: l’abuso politico”. Enrico Panini, segretario generale della Cgil-scuola, ritiene […]
Sulla vicenda senza fine di Milano per l’esclusione dei figli di clandestini interviene, dopo le dichiarazioni del sindaco Moratti, il viceministro della pubblica istruzione, Mariangela Bastico. “Sconcerta – dice Bastico – che la pura applicazione da parte del Ministero della Pubblica Istruzione della legge sulla parità scolastica nei confronti del Comune di Milano susciti commenti […]
Il Corriere della sera on line ha svolto un rapido sondaggio sulla questione dei figli dei clandestini a scuola, oggetto, come è noto, di controversia tra il Comune di Milano e il Ministero della pubblica istruzione. “E’ giusto – chiede il sondaggio – che i figli dei clandestini possano frequentare la scuola?” La […]
Il braccio di ferro tra il Comune di Milano e il Ministero della pubblica istruzione sulla questione delle iscrizioni di figli di clandestini nelle scuole materne comunali continua a colpi di dichiarazioni e comunicati stampa. L’ex-ministro Moratti ha accusato Fioroni di interferire pesantemente nelle scelte del Comune di Milano, in quanto le scuole materne […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento