Tuttoscuola: Vivere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Vivere la scuola

Scuola e famiglia orientamento guardare alle soft skills è importante

L’orientamento nel primo ciclo: mini guida pedagogica per scelte consapevoli e crescita autonoma

Il periodo delle iscrizioni scolastiche rappresenta una fase determinante per le istituzioni scolastiche, in quanto il numero di nuovi iscritti è un indicatore della loro attrattività e del livello di eccellenza percepito. Questo dato riflette la capacità della scuola di rispondere efficacemente ai bisogni espliciti e latenti degli studenti e delle famiglie, attraverso i servizi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Vivere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contrastare il bullismo e il cyberbullismo/2. Puntare sulle competenze digitali (da certificare)

Sul cyberbullismo c’è ormai una vasta letteratura tutta orientata alla tutela dei diritti dell’infanzia e della cittadinanza, a cominciare dai regolamenti europei, recepiti dal nostro ordinamento anche se in forma burocratica e legata agli aspetti tecnologici e commerciali delle comunicazioni elettroniche; la questione rimane ancorata alla promozione di un’identità digitale, che fa praticare il web […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Divari educativi, ‘Non più risorse, ma leadership e visione’: le proposte di Rocca e Gavosto per rilanciare la scuola

Gli obiettivi del Rapporto promosso dalle Fondazioni Agnelli e Rocca sono stati esposti al pubblico intervenuto alla presentazione dei risultati della indagine a Palazzo San Macuto dai rispettivi direttore, Andrea Gavosto, e presidente, Gianfelice Rocca, che non hanno mancato, nei loro interventi, di formulare alcune proposte fondate sui risultati della ricerca, rivolte agli attuali decisori […]

piano estate, termine progetti

Piano estate, Valditara scrive alle famiglie. La lettera

Inviata alle famiglie la lettera del Ministro Giuseppe Valditara con cui vengono illustrate le attività ricreative, di potenziamento delle competenze, di socialità per il periodo di sospensione estiva delle lezioni, denominato Piano Estate. Le ulteriori risorse stanziate, pari a 150 milioni, rappresentano uno “stanziamento importante per offrire preziose opportunità agli studenti – sottolinea il Ministro […]

bullismo e cyberbullismo pubblicata legge in gazzetta ufficiale cosa prevede per le scuole

Bullismo e cyberbullismo: nuove disposizioni in materia di prevenzione e contrasto. Ecco cosa è previsto

Un breve comunicato stampa del MIM ha riferito che lo scorso venerdì 9 maggio il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024, ma non ne ha allegato il […]

dipendenza da chat e cellulari come vincerla

Iperconnessione e sonno insufficiente negli adolescenti: il ruolo dei pedagogisti per contrastarne i rischi

L’articolo pubblicato su Avvenire il 15 maggio 2025 da Vito Salinaro, che riporta i dati delle Università di Cambridge e Shanghai, conferma una realtà che da tempo come pedagogisti denunciamo: il mancato riposo e l’eccessivo uso dei social media stanno compromettendo lo sviluppo cerebrale degli adolescenti. Lo studio, che ha coinvolto oltre 3.200 giovani tra […]

Forgot Password