Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Orientamento

Una fiera per scegliere un’università all’estero (17/3)

Secondo il ‘Rapporto Italiani nel Mondo 2011’ gli universitari italiani che frequentano atenei esteri sono 42.433, e i Paesi preferiti sono Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Inghilterra, Austria e Stati Uniti. Molto ambiti sono gli atenei più prestigiosi, quelli di Harvard, Oxford, Cambridge, e il Mit di Boston. Per accedere a queste prestigiose università sono […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Manifestazioni studentesche in tutta Italia

Cortei di studenti in tutta Italia nella giornata di mobilitazione indetta dalla ‘Rete della Conoscenza’ (network promosso dall’Unione degli Studenti e Link-Coordinamento Universitario) per l’istruzione gratuita, il diritto allo studio, il reddito, il diritto all’accoglienza, la libertà di movimento e altro. Una delegazione di studenti è stata ricevuta dallo staff del sottosegretario del Miur, Davide […]

Lo Bello (Confindustria), puntare sull’alternanza

“Si riconosce finalmente che il lavoro aiuta i giovani ad acquisire le competenze necessarie per entrare nel mercato del lavoro con maggiore fiducia. Un riconoscimento significativo, perchè avviene per legge e per tutti, e che dunque impegna tutto il sistema educativo. Siamo davanti ad un cambio di paradigma che non permette dietrofront. L’alternanza scuola-lavoro significa […]

Che cosa cercano gli studenti?

Alle manifestazioni studentesche che si sono svolte in alcune città alla fine della scorsa settimana hanno partecipato attivamente, a quanto riferiscono le cronache, solo pochissimi alunni (decine, al massimo centinaia). Ma in molte scuole non ci sono state lezioni perché molti studenti, pur non aderendo alle manifestazioni, hanno preferito non entrare in classe. Hanno espresso […]

Il sistema duale in Lombardia/1. Ma la legge regionale parla lombardo

Non parla tedesco il sistema ‘duale’ varato definitivamente dal Consiglio regionale della Lombardia la scorsa settimana. D’altra parte sarebbe stato impensabile trapiantare in Italia un modello come quello tedesco (e austriaco) che ha alle spalle decenni di storia, e che affonda le sue radici nel mondo del lavoro e dell’apprendistato, con un impegno diretto delle […]

Forgot Password