Altri dalla categoria
L’apprendistato coinvolge oltre 500mila giovani, ma cala del 17%
Sono 542 mila i giovani in apprendistato, pari al 15 per cento degli occupati tra i 15 e i 29 anni d’età. Nel biennio 2009-2010 si è registrato un calo complessivo del 17%, con punte più alte per il segmento dei minorenni, soprattutto se occupati nelle aziende artigiane. È quanto emerge dal XII Rapporto di […]
Rete della conoscenza: non si tocchi il valore legale dei titoli
Un comunicato della Rete della conoscenza, che raggruppa l’unione degli studenti, Link e altre organizzazioni, informa che questa mattina, in occasione della visita del ministro Profumo alla scuola Fabrizio De Andrè al quartiere de La Romanina di Roma, gli studenti di Link hanno interrotto la conferenza stampa del Ministro srotolando uno striscione con la scritta […]
28nni sfigati: valanga di pro e contro
L’inconsueto aggettivo ‘sfigato’ con il quale il sottosegretario al lavoro Michel Martone ha etichettato i 28nni che a quell’età non sono ancora riusciti a laurearsi ha suscitato un uragano di commenti pro e contro.
Tra i critici Mimmo Pantaleo, segretario della Flc-Cgil, che parla di “giudizi superficiali contro le nuove generazione che sono le […]
Se il 56% degli studenti medi preferisce il liceo…
Secondo quanto emerge da un sondaggio del sito Studenti.it la maggior parte degli studenti di terza media, che entro il prossimo 20 febbraio dovranno scegliere la scuola secondaria superiore a cui iscriversi, è orientata a scegliere il liceo.
Alla domanda ‘Che scuola sceglierai?’hanno risposto 669 dei 1000 studenti interpellati. Di questi il 56% […]
Ridotti di un anno i licei?
Da alcuni giorni negli ambienti ministeriali corre voce, quasi un sussurro tra pochi addetti, che si stia considerando l’ipotesi di riformare la durata complessiva del nostro sistema scolastico, riducendola di un anno con possibile contrazione del quinquennio dei licei e degli istituti tecnici e professionali. Un’ipotesi del genere era stata avanzata, senza molta convinzione, quasi […]