Altri dalla categoria
‘Titoli di studio o carta straccia?’: la protesta degli studenti contro il sondaggio del Miur
Alla vigilia della conclusione del sondaggio di opinione avviato un mese fa dal Ministero dell’Istruzione per conoscere il parere degli Italiani sul valore legale della laurea, si registra un’azione dimostrativa anti-consultazione. La scorsa notte infatti, verso le 3 del mattino, il Ministero dell’Istruzione è stato oggetto di un lancio di rotoli di carta igienica timbrati […]
Quel liceo targato Juventus
Forse i tifosi delle squadre avversarie della Juventus non apprezzeranno, o proveranno invidia per la notevole ricaduta mediatica che accompagna il lancio del ‘Liceo Scientifico delle Scienze applicate’ da parte del club bianconero, attualmente primo in classifica, che dopo aver realizzato il nuovo stadio è anche la prima società calcistica italiana ad avviare un progetto […]
Ma il Liceo sportivo sarà generalizzato
Se la Juventus gioca d’anticipo, e non solo sul campo di calcio, anche il Ministero dell’istruzione, che ha notoriamente tempi più rilassati, sta facendo passi avanti in direzione della creazione di una rete nazionale di licei sportivi.
Uno degli ultimi atti del ministro Gelmini, prima delle dimissioni del governo Berlusconi, è stato la presentazione […]
Un liceo per giovani che svolgono attività sportiva professionale
Partirà nell’anno scolastico 2012-2013 l’iniziativa “Progetto Scuola Juventus”, prima del suo genere in Italia, dedicata ai ragazzi del Settore Giovanile bianconero. Si tratta di un liceo scientifico delle scienze applicate, realizzato con la collaborazione della Fondazione Agnelli e curato dall’Istituto internazionale ‘Edoardo Agnelli’, salesiano, per aiutare i giovani impegnati nel percorso sportivo professionale a conseguire […]
Apprendistato: canale di accesso anche per limpiego pubblico?
La riforma del lavoro punta decisamente sull’apprendistato come canale strategico di accesso della fascia dei giovani 15-29 anni nel mondo del lavoro. In prospettiva l’apprendistato professionalizzante e quello di alta formazione e ricerca potrebbero diventare il contratto d’ingresso nella pubblica amministrazione per il reclutamento di giovani tra i 18 e 29 anni.
Il 15 […]