Altri dalla categoria
Giornata di manifestazioni e cortei studenteschi
Manifestazioni e cortei di studenti in varie città. A Roma il corteo degli studenti, partito dalla Sapienza di Roma, è arrivato a piazza Fiume, dove alcuni manifestanti hanno disposto picchetti agli ingressi de ‘La Rinascente’. Altri manifestanti hanno preso di mira le filiali delle banche Unicredit e Barclays, poi alla sede del ministero dell’Economia e […]
Ocse, in Italia pensano di laurearsi solo 2 studenti su 5
In Italia solo il 40,9% dei 15enni frequenta la scuola superiore e pensa di completare con successo un percorso universitario. In Corea sono il doppio, l’80,9%.
Persino la Serbia ci batte con il 55,1%. È quanto emerge dalle tabelle del nuovo rapporto Ocse, che fa il punto sulle aspettative dei ragazzi dopo il diploma. […]
Giovedì cortei studenteschi e Fiom, 4 a Roma
Nuova giornata di protesta mercoledì e soprattutto giovedì 6 dicembre per gli studenti medi e universitari, che tornano in piazza in occasione dello sciopero indetto dalla Fiom.
Le manifestazioni sono a livello regionale, anticipate a mercoledì in Lombardia, Marche e Toscana (come ha deciso il sindacato dei metalmeccanici della Cgil), mentre giovedì sono previsti […]
Aids, un sondaggio rivela che il 31% degli studenti ne sa poco o niente
Più di 60.000 malati in Italia e contagi in aumento: questi i numeri dell’Aids, ma il 31% dei giovani dichiara di saperne poco o nulla; nessun canale istituzionale ne parla adeguatamente. È quanto rivela un’indagine condotta da Studenti.it in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, indetta come ogni anno per il primo dicembre.
Nonostante […]
Almalaurea: gli studenti promuovono i docenti
Ragazzi ancora bisognosi di orientamento (il 42% dei maturandi se potesse tornare indietro cambierebbe indirizzo o scuola) e sono ancora pesantemente condizionati dal contesto socio-culturale di origine. Ma i diplomati si dichiarano, comunque, piuttosto soddisfatti della propria esperienza scolastica (31 su 100 ‘decisamente soddisfatti’ e 54 ‘moderatamente’).
E soprattutto, un po’ a sorpresa, promuovono con buoni […]