Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                                                Censis: la scuola italiana è sempre più internazionalizzata
                                
                        
                        
                        
                                E’ quanto emerge dal 46esimo Rapporto del Censis sulla situazione sociale del paese, secondo cui l’azione principale portata avanti è la mobilità degli studenti per scambi, tirocini e soggiorni di studio all’estero (76,6%). 
 Nettamente più bassa la mobilità dei docenti (38%) così come i progetti di cooperazione tra scuole (visite preparatorie 27,4%, partenariati di […]                        
                
                                
                        
                                                                Censis: fuga dalle università, successo degli ITS
                                
                        
                        
                        
                                Il rapporto 2012 del Censis segnala che mentre da una parte le immatricolazioni all’università sono calate del 6,3% nel 2010-2011 e del 3% nel 2011-2012, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori), attivate nello scorso anno scolastico con la formula della Fondazione di partecipazione, sono state prese d’assalto, tanto che è stato possibile soddisfare solo il 39,5% […]                        
                
                                
                        
                                                                Giornata di manifestazioni e cortei studenteschi
                                
                        
                        
                        
                                Manifestazioni e cortei di studenti in varie città. A Roma il corteo degli studenti, partito dalla Sapienza di Roma, è arrivato a piazza Fiume, dove alcuni manifestanti hanno disposto picchetti agli ingressi de ‘La Rinascente’. Altri manifestanti hanno preso di mira le filiali delle banche Unicredit e Barclays, poi alla sede del ministero dell’Economia e […]                        
                
                                
                        
                                                                Ocse, in Italia pensano di laurearsi solo 2 studenti su 5
                                
                        
                        
                        
                                In Italia solo il 40,9% dei 15enni frequenta la scuola superiore e pensa di completare con successo un percorso universitario. In Corea sono il doppio, l’80,9%. 
 Persino la Serbia ci batte con il 55,1%. È quanto emerge dalle tabelle del nuovo rapporto Ocse, che fa il punto sulle aspettative dei ragazzi dopo il diploma. […]                        
                
                                
                        
                                                                Giovedì cortei studenteschi e Fiom, 4 a Roma
                                
                        
                        
                        
                                Nuova giornata di protesta mercoledì e soprattutto giovedì 6 dicembre per gli studenti medi e universitari, che tornano in piazza in occasione dello sciopero indetto dalla Fiom. 
 Le manifestazioni sono a livello regionale, anticipate a mercoledì in Lombardia, Marche e Toscana (come ha deciso il sindacato dei metalmeccanici della Cgil), mentre giovedì sono previsti […]