Pianeta università
Università/2. Sfida politica sui tempi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In un’ampia intervista al Sole-24 ore il presidente dell’Anvur, Stefano Fantoni, annuncia che, oltre a preparare il secondo ciclo della valutazione della ricerca riguardante il triennio 2011-2014 (il primo ha considerato il periodo 2004-2010), i cui risultati saranno presentati nel 2016, l’Agenzia avvierà nel 2015 un progetto di valutazione della qualità della didattica, d’intesa con […]
Dopo l’annuncio dato dal ministro Giannini di voler modificare le regole per la frequenza della facoltà di medicina, confermando però i test anche per il 2015, si registrano numerosi interventi sul tema, e anche prese di posizione pro e contro i test di ammissione. Per il mantenimento si schiera Francesca Puglisi, capogruppo in Commissione […]
La Crui “riconferma la propria disponibilità a fornire ogni utile contributo al dibattito in corso per la modifica dei criteri di ammissione ai corsi di laurea a programmazione nazionale, con particolare riferimento alle Facoltà/Scuole di Medicina e Chirurgia“. È quanto si legge in una lettera della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, destinatario il ministro dell’Istruzione […]
Mobilità intersettoriale, interdisciplinarietà e networking internazionale. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati giovedì e venerdì prossimo, 20 e 21 novembre 2014, con la conferenza“International, Intersectoral, and Interdisciplinary: the triple “i” approach to doctoral training”. L’evento, a Palazzo Bo, nella storica sede dell’Università degli Studi di Padova, è promosso nell’ambito delle iniziative della Presidenza italiana del Consiglio […]
I rettori universitari, “preso atto della gravissima situazione che si è venuta a creare nell’ambito dell’area medica”, chiedono al ministro Giannini un incontro urgente per decidere il da farsi visto che le ripetute pronunce dei Tar, che hanno ammesso nelle graduatorie migliaia di ragazzi che non avevano superato il test, stanno mettendo a rischio l’avvio dell’anno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento