Altri dalla categoria
Rete Conoscenza, 3 giorni di lotta contro il numero chiuso all’università
Il collettivo studentesco Rete della Conoscenza (Link – Coordinamento Universitario e Unione degli Studenti) lancia una tre giorni di mobilitazione contro il numero chiuso per l’accesso alle facoltà universitarie: “L’8, il 9 e il 10 aprile saremo nelle città, negli atenei e di fronte alle sedi Miur per denunciare le conseguenze drammatiche del numero chiuso […]
Università, Rapporto Anvur: In Italia i laureati restano pochi
Tra il 1993 e il 2012 la quota dei laureati sulla popolazione in età da lavoro è salita dal 5,5% al 12,7%; tra i giovani in età compresa tra i 25 e i 34 anni si è passati dal 7,1 al 22,3%. Incrementi rilevanti, che mostrano come l’istruzione terziaria sia diventata accessibile ad ampi strati […]
Università, Rete e Udu contestano numero chiuso e test ad aprile
Sono 15 mila gli studenti in meno rispetto allo scorso anno iscritti al test: da 84 mila, infatti, si è passati a 69 mila. Lo spostamento del test ad aprile dimostra di essere l’ulteriore strumento dannoso posto dal ministero ad un sistema al collasso: è ora di superare e smontare il numero chiuso partendo dai […]
Università: calendario e posti a bando
Il Ministro Stefania Giannini, ha firmato i decreti che stabiliscono il numero definitivo di posti messi a bando per le immatricolazioni ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria e ai corsi finalizzati alla formazione di Architetto per l’anno accademico 2014/2015.
Lo rende noto un comunicato dela Miur, che specifica […]
Rapporto Almalaurea: Solo l’8% dei neolaureati non lavora, ma…
Lavorano e guadagnano poco i neolaureati italiani. E sono in pochi quelli finite le superiori si iscrivono alle Università. Sembra logico e invece non lo è, perché per i giovani senza un titolo di studio di terzo livello le cose, nel cercare lavoro, vanno ancora peggio e molto. Se servissero altri elementi per dimostrare come […]