Altri dalla categoria
Test ingresso 2024: i trucchi per affrontarli e superarli
Luglio e settembre 2024, tempo di test di ingresso per accedere alle facoltà universitarie. Meglio prepararsi al meglio, anche utilizzando particolari strategie. “L’utilizzo mirato delle tecniche di memoria per potenziare l’apprendimento e consolidare il ricordo di concetti e dati in vista dei test di ingresso all’Università può fare la differenza nel superamento delle prove di […]
Test Medicina 2024, online il database con i quesiti per le prove. Qui le domande e le risposte
Test Medicina 2024 e test Veterinaria: disponibile online il database da cui verranno estratti i quesiti per le prove che si svolgeranno nel mese di luglio, per le facoltà di Medicina e Veterinaria. Il database è consultabile sul portale https://accessoprogrammato.mur.gov.it/2024/ e al sito https://domande-ap.mur.gov.it/ ed è realizzato ad hoc dal Consorzio Cineca. Contiene tutte le 3.500 possibili domande e […]
10 buoni motivi per diventare insegnante
Lo sappiamo: fare l’insegnante è un lavoro tosto che a che fare con carte impolverate e teste sbattute contro muri. Eppure di motivi per diventarlo ce ne sono diversi, uno più bello e più nobile dell’altro. Tuttoscuola ne ha trovati almeno 10 che aiutano a ricordare perché dovresti intraprendere questa strada senza pentirtene. 1. Ami […]
Politecnico di Milano/2: in ascesa nelle classifiche internazionali
Il Politecnico di Milano continua la sua scalata nella classifica QS 2024 (QS è l’acronimo di Quacquarelli Symonds, autorevole società di valutazione e comparazione delle migliori università del mondo). Quest’anno il PoliMi è 111esimo su 1.503 atenei, entrando a far parte del «top 8 per cento» mondiale, il miglior risultato di sempre per un’università italiana. L’ingresso nel […]
Politecnico di Milano/1: obiettivo internazionalizzazione
The Class Foundation, organizzazione no profit nata in Olanda nel 2011 per sostenere una maggiore internazionalizzazione della popolazione universitaria dei Paesi europei, promuove insieme al Politecnico di Milano un confronto a più voci, in programma per il 13 giugno 2024, sul tema “La crisi abitativa per studenti in Italia”, con particolare riguardo per l’ospitalità degli […]