Altri dalla categoria
Corresponsabilità educativa, Lozupone: ‘Insegnanti vorrebbero collaborare con le famiglie’
Interessanti esiti di una ricerca sul campo Troppo spesso sentiamo parlare di casi di bullismo e di violenza all’interno delle scuole. A volte le vittime sono gli studenti, altre gli insegnanti che vengono messi al muro (verbalmente e fisicamente) non solo dai ragazzi, ma anche dai loro genitori. Tutti segnali, questi, di un’alleanza educativa che […]
‘La tua storia contro il bullismo in rete’: via al concorso nazionale per scuole e giovani
Presentato lo scorso 16 marzo al Base di Milano, in occasione della Digital Week, il Concorso Nazionale per scuole e giovani #Zerobullismo: la tua storia contro il bullismo in rete. Il concorso promosso da ND Comunicazione e dallo Studio legale DIKE nell’ambito del progetto #Zerobullismo con il sostegno di Every Child is My Child onlus e il contributo dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, è rivolto ai giovani […]
Disturbi Specifici dell’Apprendimento: gli esperti chiedono un ‘ribaltone’ culturale
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Miur per l’a.s. 2016-17, gli alunni con certificazione di DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) presenti nelle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado erano pari quasi al 3% dell’intera popolazione scolastica, una percentuale in costante crescita nell’ultimo quinquennio. Secondo gli esperti del settore riuniti a Milano nel […]
Game@School: studenti creano videogioco che sconfigge il bullismo
Dopo i temi sui “numeri in gioco” nel 2017 e sulla “scoperta” nel 2018, ImparaDigitale, alla terza edizione del Game@School, lancia una nuova e ambiziosa sfida agli studenti di tutta Italia: sconfiggere il bullismo. È su questo tema che circa 800 studenti hanno lavorato nella terza edizione delle Olimpiadi nazionali del videogioco a scopo didattico. […]
Gelmini: ‘Studiare Costituzione ed educazione alla cittadinanza digitale’
“Trovo giusto che oggi si voglia attribuire un orario dedicato alle lezioni di educazione civica. Credo che il ministro Bussetti abbia avuto una buona intuizione, modificando l’esame di maturità con l’introduzione della Costituzione tra le materie di studio. E’ un qualcosa a cui ci richiama in molti suoi interventi il presidente Mattarella e mi auguro […]