Altri dalla categoria
Scuola primaria: come affrontare l’inserimento nel modo giusto. I consigli della psicoanalista
L’impatto con l’inizio della scuola primaria può essere anche fonte di stress per i bambini che impiegano ben sei mesi, dal primo giorno di scuola, per abituarsi ai nuovi ritmi e ai nuovi insegnanti. A pochi giorni dal ritorno a scuola, anche tanti genitori sono in ansia per i loro piccoli, che lasciano la scuola […]
Genitori rappresentanti: figure di supporto o semplici ‘controllori’?
di Ester Manzulli, insegnante scuola dell’Infanzia Essere genitori rappresentanti di sezione è un compito che crea davvero molte aspettative in alcuni, un ruolo che spaventa qualcuno al pensiero di non poter dedicare abbastanza tempo alla scuola come richiesto, un posto molto ambito per altri. I genitori rappresentanti sono figure di aiuto e supporto all’organizzazione scolastica o […]
Come scegliere lo zaino giusto in 10 mosse. I consigli dei medici per prevenire i mal di schiena
Come scegliere lo zaino: quanto deve pesare? Come caricarlo e indossarlo correttamente per evitare danni alla schiena dei più piccoli? A questi e ad altri dubbi da “back to school” rispondono il Dott. Giuseppe Larosa – Medico Chirurgo Ortopedico e Fisiatra, Responsabile della Fisiatria e Fisioterapia dell’Ospedale Koelliker di Torino – e la Dott.ssa Marina Gobbi – Medico Chirurgo Specialista in […]
Ansia da prestazione scolastica: come aiutare i bambini a superarla in 4 mosse
Le prime ansie si sperimentano proprio tra i banchi di scuola. Ci si inizia a fare i conti dalla scuola primaria con le prime interrogazioni e le prime verifiche. Capita così che troppo spesso i bambini abbiano difficoltà nello studio, che pensino solo al momento in cui si troveranno a tu per tu con l’insegnante […]
L’insegnante di sostegno non è un docente di serie B: 4 luoghi comuni da smentire
Un fantasma si aggira per la scuola italiana, una figura mitologica, metà docente e metà sirena ed il suo nome è “Insegnante di sostegno”. Si narra che abbia un’aula, più spesso un’auletta, dove realizza misteriosi lavori e nella quale si entri solo con password segrete. I bambini “normali”, i nostri figli, non devono avere contatti […]