Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si stanno svolgendo in tutta Italia le manifestazioni e i cortei annunciati nei giorni scorsi per la ‘Giornata internazionale del diritto allo studio e contro i tagli alla scuola’. Sono più di cento le iniziative in corso in tutte le principali città. A Roma doppio corteo, composto da studenti delle superiori e universitari, con […]
Campania, Puglia, Calabria Basilicata, Molise: sono oltre 40 i cortei e le iniziative studentesche nelle regioni del sud Italia promosse dagli studenti della Rete della Conoscenza. Al centro delle manifestazioni ci sono anche richieste per una diversa qualità e una piena accessibilità dei trasporti pubblici. “La giornata del 17 novembre in Campania – […]
Sono circa 200.000 gli studenti che oggi sono scesi in piazza in oltre 100 città. Il bilancio è della Rete degli Studenti e dell’Unione degli Universitari che, assieme ad altre associazioni studentesche, hanno dato vita alla protesta “per la riconquista del diritto allo studio che questo Governo, a differenza degli altri paesi europei, sta cancellando“. […]
Nell’edizione romana del Messaggero di ieri, a proposito di occupazioni studentesche nelle scuole superiori, alcuni dirigenti scolastici, nel constatare il (presunto) declino di quella che in passato era stata la forma più radicale di protesta degli studenti, ponevano tra le cause di questo autunno tiepido (per il momento) delle manifestazioni studentesche “la fine dell’onda lunga […]
Sono lontani i tempi in cui i Tribunali Amministrativi Regionali, nel valutare eventuale ricorsi contro la bocciatura di uno studente, verificavano il rispetto delle procedure, la coerenza delle decisioni e la corretta applicazione delle norme, annullando le decisioni dei consigli di classe soltanto per vizi di legittimità. Il merito, cioè la valutazione degli insegnanti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento