Tuttoscuola: Tendenze

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Tendenze

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Tendenze: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Premi in denaro per studenti meritevoli/1. Pro

Si è molto discusso nei giorni scorsi sull’iniziativa presa da alcuni istituti di attribuire premi in denaro ai migliori studenti. Il Consiglio d’istituto del ‘Feltrinelli’ di Milano, uno dei più noti e importanti istituti tecnici industriali del capoluogo lombardo, ha deciso di evitare mezze misure, come i buoni per l’acquisto di libri o viaggi, […]

Premi in denaro per i meritevoli/2. Contro

Contro i premi in denaro vengono mosse obiezioni di tipo diverso, ma che possono essere ricondotte fondamentalmente a due grandi tipologie. La prima comprende le critiche di natura ideologica, che vanno dal rifiuto dell’individualismo e della competitività alla condanna della mercificazione dei voti. Condividono questo orientamento critico, con gradazioni diverse, i sindacati scuola confederali […]

Studenti all’estero: domanda entro il 20 gennaio

Scade il  20 gennaio 2011.il termine per iscriversi al secondo ciclo di selezioni per partecipare ai programmi di studio all’estero promossi da Intercultura. I soggiorni riguardano l’anno scolastico 2011-2012. Informazioni si possono trovare nel sito di Intercultura www.intercultura.it. La Fondazione Intercultura comunica inoltre che dal 7 al 9 aprile 2011 a Milano si terrà  […]

Riparte ”Non perdere la bussola” per un uso responsabile di Internet

È stato presentata oggi, con il sostegno del ministero della Gioventù, la nuova edizione del progetto educativo “Non perdere la bussola”, nato in occasione dello scorso anno scolastico, dalla collaborazione tra Google-YouTube la Polizia postale e delle comunicazioni, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare in modo corretto i giovani tra i 13 e i 18 […]

La Cgil cerca un legame con il movimento studentesco

A Bologna, dove gli ‘ultimi giapponesi’ di questa stagione di proteste studentesche hanno occupato il liceo Copernico durante le vacanze natalizie (una quarantina di ragazzi delle superiori, con qualche esponente dei collettivi universitari) per dimostrare che “la lotta non va in vacanza”, la Fiom, il sindacato metalmeccanici della Cgil ha espresso solidarietà agli occupanti e […]

Forgot Password