Tuttoscuola: Tendenze

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Tendenze

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Tendenze: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘O la scuola o la vita’. Se ne parla a Bologna

Il seminario internazionale annuale dell’ADi (Associazione Docenti Italiani), in calendario a Bologna nei giorni 24 e 25 febbraio 2012, è dedicato quest’anno agli studenti, come evidenzia il titolo ‘O la scuola o la vita. Gli studenti, questi sconosciuti’. Al centro delle attività seminariali sarà posto il confronto – ma per certi aspetti lo scontro, […]

E’ sbagliato spingere gli studenti verso il gioco d’azzardo

“No alla campagna promozionale messa in atto dall’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato nelle scuole italiane “Giovani e Gioco”, che di fatto promuove tra i minori il gioco d’azzardo”. Lo chiede la senatrice modenese del Pd Mariangela Bastico, che in merito alla questione della campagna “Giovani e Gioco” nelle scuole ha presentato una interrogazione urgente […]

Rete della conoscenza: non si tocchi il valore legale dei titoli

Un comunicato della Rete della conoscenza, che raggruppa l’unione degli studenti, Link e altre organizzazioni, informa che questa mattina, in occasione della visita del ministro Profumo alla scuola Fabrizio De Andrè al quartiere de La Romanina di Roma, gli studenti di Link hanno interrotto la conferenza stampa del Ministro srotolando uno striscione con la scritta  […]

28nni sfigati: valanga di pro e contro

L’inconsueto aggettivo ‘sfigato’ con il quale il sottosegretario al lavoro Michel Martone ha etichettato i 28nni che a quell’età non sono ancora riusciti a laurearsi ha suscitato un uragano di commenti pro e contro. Tra i critici Mimmo Pantaleo, segretario della Flc-Cgil, che parla di “giudizi superficiali contro le nuove generazione che sono le […]

Forgot Password