Altri dalla categoria
Censis: In Italia una scuola su quattro ha spazi non adeguati per lo sport
In Italia circa una scuola su quattro (il 27,8%) ha spazi dedicati allo sport poco o per niente adeguati mentre 6 scuole su 10 (il 57,9%) giudicano “abbastanza adeguati” gli spazi fisici (il 58,6% nel Lazio), e questa percentuale sale al 37,7% quando si considerano come poco o per nulla adeguati strumenti e attrezzature sportive […]
Sport, Delrio: Una scuola su quattro senza palestra
“L’Italia ha un problema di disponibilità di spazi e attrezzature adeguate per fare sport: in alcune zone del Paese esistono 350 spazi ogni 100 mila abitanti mentre in altre gli impianti sono del tutto carenti“. Ma la preoccupazione principale riguarda lo sport dedicato ai più giovani: “Secondo le statistiche una scuola su quattro non dispone […]
Uno street game per trovare una motivazione per continuare gli studi
È ‘Il fantasma solitario’, uno dei 4 giochi didattici interattivi realizzati nell’ambito del progetto europeo Leonardo Code Red sulla sperimentazione di strumenti innovativi per motivare i giovani a rischio di abbandono scolastico e formativo a cui hanno partecipato la Provincia di Parma, la Nottingham Trent University (Regno Unito), l’ong Greenhat Interactive, l’Universita’ di Atene (Grecia) […]
Apprendistato alle superiori, ‘Inaccettabile’ per l’Unione degli Studenti
Pesanti critiche giungono oggi al decreto interministeriale tra Miur, Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia, che prevede la sperimentazione a partire dal prossimo anno scolastico dell’apprendistato, dall’Unione degli Studenti: “Questo progetto è giustificato come una risposta ai drammatici dati sulla disoccupazione giovanile forniti di recente dall’Istat” – dichiara Danilo Lampis, Coordinatore Nazionale dell’Unione degli Studenti – “Ancora una […]
Garanzia giovani: se la montagna non va dal profeta…
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, che prevede finanziamenti per i Paesi membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, da investire in politiche di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un […]