Altri dalla categoria
Lo Bello (Confindustria): L’alternanza scuola-lavoro vero cura contro l’abbandono
L’alternanza tra scuola e lavoro è “la vera cura” contro l’abbandono scolastico. Lo ha detto il vice presidente di Confindustria per l’education, Ivan Lo Bello. “Il sistema produttivo sta cambiando, così di conseguenza il lavoro e la scuola“, ha spiegato intervenendo a un convegno. “Le competenze mutano, si evolvono e rendono così necessaria un’innovazione didattica. […]
Giannini, ricerca coinvolta in modo prioritario nellExpo
“Tutto il mondo della ricerca sarà coinvolto in modo prioritario in Expo, anche perchè stiamo predisponendo il piano nazionale della ricerca dove l’agroalimentare è uno dei punti prioritari“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini intervenendo alla presentazione del palinsesto di eventi scientifici targati Cnr che animeranno il Padiglione Italia.
[…]
Come scegliere la scuola, con un occhio allinternazionalità
Più di mezzo milione di domande sono state ad oggi inoltrate dalle famiglie per l’iscrizione alle prime classi della scuola primaria o secondaria di I e II grado, per l’anno scolastico 2015/2016.
Oltre il 40% di moduli gia’ completati e inviati alle scuole riguarda la primaria, seguono la secondaria di I grado (oltre il […]
Scuola-lavoro: loccupazione raddoppia con lalternanza
Il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi, commentando l’anticipazione dei dati dell’indagine AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati italiani, sottolinea in una dichiarazione all’agenzia Dire che “questi dati confermano che è solo attraverso l’alternanza scuola-lavoro e la capacità di conseguire competenze che possiamo dare una possibilità di trovare lavoro ai ragazzi”.
Lo dimostra il […]
Convegno Cgil su scuola e lavoro (Roma, 3/2)
Il prossimo 3 febbraio si tiene a Roma presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/a, ore 9,30) il convegno della Cgil sul tema “Scuola Lavoro: le chiavi del futuro“.
Il programma prevede gli interventi di Tullio De Mauro, linguista, Daniele Checchi, docente dell’Università Statale di Milano, del sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone e del vicepresidente […]