Altri dalla categoria
L’Ocse promuove il Jobs Act dell’Italia, ma la boccia su istruzione e fisco
L’Ocse promuove il Jobs Act del governo Renzi ma bacchetta l’Italia sul tema dell’istruzione, insistendo sulla sua mancanza di legame con il mondo del lavoro, invitando inoltre alla semplificazione del sistema fiscale. L’analisi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, “Going for Growth (Alla ricerca della crescita)”, è stata presentata con qualche ora di […]
Cgil: non confondere lalternanza con il lavoro
“L’alternanza scuola-lavoro non può risolversi in stage gratuiti, tirocini inventati, forme di lavoro che non hanno riconoscimento“. E’ quanto ha sostenuto ieri il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, concludendo i lavori di un convegno dedicato a scuola e lavoro promosso dalla Confederazione insieme alla Flc.
Camusso ha sottolineato che non si può “immaginare […]
Lo Bello (Confindustria): L’alternanza scuola-lavoro vero cura contro l’abbandono
L’alternanza tra scuola e lavoro è “la vera cura” contro l’abbandono scolastico. Lo ha detto il vice presidente di Confindustria per l’education, Ivan Lo Bello. “Il sistema produttivo sta cambiando, così di conseguenza il lavoro e la scuola“, ha spiegato intervenendo a un convegno. “Le competenze mutano, si evolvono e rendono così necessaria un’innovazione didattica. […]
Giannini, ricerca coinvolta in modo prioritario nellExpo
“Tutto il mondo della ricerca sarà coinvolto in modo prioritario in Expo, anche perchè stiamo predisponendo il piano nazionale della ricerca dove l’agroalimentare è uno dei punti prioritari“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini intervenendo alla presentazione del palinsesto di eventi scientifici targati Cnr che animeranno il Padiglione Italia.
[…]
Come scegliere la scuola, con un occhio allinternazionalità
Più di mezzo milione di domande sono state ad oggi inoltrate dalle famiglie per l’iscrizione alle prime classi della scuola primaria o secondaria di I e II grado, per l’anno scolastico 2015/2016.
Oltre il 40% di moduli gia’ completati e inviati alle scuole riguarda la primaria, seguono la secondaria di I grado (oltre il […]