Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Politiche del lavoro

Indagine della Rete della Conoscenza, 3 studenti su 4 temono la precarietà

La Rete della Conoscenza ha presentato i risultati del referendum studentesco nazionale che si è svolto dal 15 al 25 aprile in centinaia di scuole e università. “Ancor di più in questo periodo, abbiamo ritenuto fondamentale organizzare questa grande iniziativa democratica e di partecipazione – ha detto Federico Del Giudice, portavoce della Rete – per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

E’ ora di varare il Liceo Economico Sociale (LES)

In Italia solo il 37% della popolazione adulta possiede adeguate competenze finanziarie. Il dato emerge dalla recente S&P Global Financial Literacy Survey (vedi: http://gflec.org/wp-content/uploads/2015/11/Finlit_paper_16_F2_singles.pdf ), condotta su 150.000 adulti di 140 paesi. Lontani gli italiani dagli oltre 50% degli adulti che nei maggiori paesi industrializzati hanno risposto correttamente ai classici quesiti di Annamaria Lusardi su […]

Alternanza, progetto Federmeccanica-Miur-Indire

Oggi e domani a Roma, presso il Miur, viene presentato “Traineeship”, il progetto nato dal Protocollo di Intesa sottoscritto da MIUR e Federmeccanica il 17 giugno 2014 e avviato grazie alla collaborazione con Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa). Il progetto si propone come azione pilota rivolta ad un gruppo di istituti tecnici […]

Le vie dell’alternanza sono infinite…

L’alternanza scuola-lavoro è stata quantificata e resa obbligatoria dalla legge 107 fin dal corrente anno scolastico, a partire dalle classi terze, per “almeno” 400 ore nel triennio degli istituti tecnici e professionali, e “almeno” 200 nei licei. La perentorietà della norma ha costretto le scuole, soprattutto i licei, a una ricerca, a volte affannosa, dei […]

Alternanza scuola-lavoro/1. La locomotiva Lombardia

È in pieno corso, nelle scuole e nel mondo delle imprese, lo sforzo di verificare nei fatti se e quanto l’alternanza scuola-lavoro, quantificata e resa obbligatoria per tutte le scuole secondarie superiori dalla legge 107/2015 fin dal corrente anno scolastico, sia effettivamente e positivamente sostenibile dal sistema scolastico italiano Una prima valutazione di impatto è […]

Forgot Password