Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Tendenze

Università. Test d’ammissione rinviati a settembre

Vengono rinviati a settembre i test d’ingresso per i corsi di laurea a numero chiuso. Lo comunica il ministero dell’Istruzione, annunciando che verrà firmato mercoledì prossimo, 12 giugno, dal Ministro Maria Chiara Carrozza, il nuovo Decreto Ministeriale sulle modalità delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale per l’a.a.2013-14. In […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alternanza, progetto Federmeccanica-Miur-Indire

Oggi e domani a Roma, presso il Miur, viene presentato “Traineeship”, il progetto nato dal Protocollo di Intesa sottoscritto da MIUR e Federmeccanica il 17 giugno 2014 e avviato grazie alla collaborazione con Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa). Il progetto si propone come azione pilota rivolta ad un gruppo di istituti tecnici […]

Le vie dell’alternanza sono infinite…

L’alternanza scuola-lavoro è stata quantificata e resa obbligatoria dalla legge 107 fin dal corrente anno scolastico, a partire dalle classi terze, per “almeno” 400 ore nel triennio degli istituti tecnici e professionali, e “almeno” 200 nei licei. La perentorietà della norma ha costretto le scuole, soprattutto i licei, a una ricerca, a volte affannosa, dei […]

Alternanza scuola-lavoro/1. La locomotiva Lombardia

È in pieno corso, nelle scuole e nel mondo delle imprese, lo sforzo di verificare nei fatti se e quanto l’alternanza scuola-lavoro, quantificata e resa obbligatoria per tutte le scuole secondarie superiori dalla legge 107/2015 fin dal corrente anno scolastico, sia effettivamente e positivamente sostenibile dal sistema scolastico italiano Una prima valutazione di impatto è […]

ASL? Ma vai a lavorare…!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una vivace riflessione della prof.sa Silvia Parigi, dirigente scolastico del liceo “Comenio” di Napoli, sull’introduzione obbligatoria dell’alternanza scuola-lavoro nei licei, prevista dalla legge 107/2015. Una decisione sulla quale esistono valutazioni diverse e divergenti, che meritano confronto e approfondimento. Invitiamo perciò altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi […]

Forgot Password