Altri dalla categoria
La Cgil cerca un legame con il movimento studentesco
A Bologna, dove gli ‘ultimi giapponesi’ di questa stagione di proteste studentesche hanno occupato il liceo Copernico durante le vacanze natalizie (una quarantina di ragazzi delle superiori, con qualche esponente dei collettivi universitari) per dimostrare che “la lotta non va in vacanza”, la Fiom, il sindacato metalmeccanici della Cgil ha espresso solidarietà agli occupanti e […]
Okkupazione: Quando la storia non insegna
Quanto successo nei giorni scorsi al liceo Caetani di Roma, quasi devastato durante l’occupazione degli studenti, con rischio di inagibilità per le prossime settimane, non può non portare ad alcune riflessioni amare.
Nell’ambito delle manifestazioni di questi giorni contro le riforme scolastiche ed universitarie, una minoranza di studenti (a quanto sembra dei primi anni […]
Il Natale anonimo non serve a nessuno
Sono sempre più frequenti i casi di scuole, per lo più del settore della scuola materna ed elementare, nelle quali gli insegnanti, per rispetto della presenza multietnica di diversi alunni, rifuggono da qualsiasi riferimento alla tradizione italiana, arrivando anche ad escludere il Bambinello da un improbabile presepe.
Babbo natale sì, Gesù bambino no, per […]
Ddl Università, Berlusconi: Una riforma comunicata male
“Non credo che ci saranno altro disordini pubblici”: parola del premier Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti a Bruxelles, in merito a possibili nuove proteste degli studenti sul ddl Gelmini.
“Una colpa – ha spiegato il presidente del Consiglio – il governo ce l’ha, non abbiamo comunicato sufficientemente i contenuti della riforma, che non […]
Oggi l’accordo sul sistema integrato dell’anagrafe degli studenti
Oggi la Conferenza unificata decide in merito ad un importante accordo relativo all’anagrafe nazionale degli studenti, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 76/2005 sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione.
Dopo il decreto del luglio scorso con il quale il ministero dell’istruzione aveva definito, previo parere favorevole del Garante della privacy, la regolamentazione per […]