Altri dalla categoria
Profumo, il dissenso è più forte senza violenza
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”.
Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Profumo, il dissenso è più forte senza violenza
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”.
Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Protesta degli studenti e dei precari, tensione a Torino e Milano
Nella giornata di protesta degli studenti e dei precari della scuola contro le politiche del governo Monti ed i tagli all’istruzione, momenti di tensione si sono vissuti soprattutto a Torino e Milano con il lancio anche di uova verso le forze di polizia che presidiano le piazza di tenuta anti-sommossa. Nella capitale gli studenti scesi […]
Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore
Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado.
La situazione in cui i […]
Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore
Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado.
La situazione in cui i […]