Altri dalla categoria
12 ottobre: sciopero della scuola, manifestazioni e… carote
Sono le carote il simbolo della rabbia degli studenti e del personale della scuola, scesi in piazza in numerose città. A Roma studenti e docenti si sono uniti in un unico corteo: in mano gli ortaggi per ribadire che ‘scuole e università in questi anni hanno visto solamente il bastone, ma che di qualche carota […]
I giovani protestano perché il futuro è oscuro. Ascoltiamoli
Da tempo non si vedevano manifestazioni studentesche della portata di quelle che hanno riempito le strade e le piazze delle maggiori città italiane venerdì 5 ottobre 2012. Ma sulle frizioni tra studenti e forze dell’ordine “sarei cauta – ha affermato il sottosegretario all’istruzione, Elena Ugolini – perché i protagonisti degli scontri tra studenti e polizia […]
Profumo, il dissenso è più forte senza violenza
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”.
Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Profumo, il dissenso è più forte senza violenza
”Le posizioni di chi manifesta il proprio dissenso sono tanto più forti quando non sono accompagnate dalla violenza contro cose o persone ma sono capaci di incanalarsi in una proposta”.
Queto è il commento del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, alle manifestazioni studentesche di oggi, che in non pochi casi sono sfociate in disordini e […]
Protesta degli studenti e dei precari, tensione a Torino e Milano
Nella giornata di protesta degli studenti e dei precari della scuola contro le politiche del governo Monti ed i tagli all’istruzione, momenti di tensione si sono vissuti soprattutto a Torino e Milano con il lancio anche di uova verso le forze di polizia che presidiano le piazza di tenuta anti-sommossa. Nella capitale gli studenti scesi […]