Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha “rinunciato a tutti i contenzioni con le università italiane sugli statuti“. Lo ha detto il ministro Maria Chiara Carrozza su twitter, spiegando che la decisione è stata “comunicata all’Avvocatura dello Stato“. Così informa un secco comunicato stampa dell’Ansa. La decisione del ministro è volta a risolvere una delle questioni controverse sollevate dalla legge […]
Inizia oggi in commissione Cultura l’iter della proposta di legge presentata dai deputati del Movimento 5 Stelle, primo firmatario Vacca, “che vuole porre rimedio alla disposizione adottata dal Governo Monti la quale, a partire dal prossimo anno accademico, consentirebbe alle università, in ragione della riduzione dei fondi destinati agli atenei, di aumentare le tasse agli […]
Hanno superato i 3 milioni gli studenti che hanno beneficiato del programma europeo di scambio universitario Erasmus da quando è stato istituito nel 1987, secondo quanto rivela oggi la Commissione europea aggiornando le statistiche con i dati dell’anno accademico 2011/2012. Nell’ultimo anno sono stati 250mila gli studenti che hanno ottenuto borse di studio Erasmus, […]
Nell’audizione a Palazzo Madama del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, alle Commissioni riunite di Camera e Senato, l’inquilino di viale Trastevere ha toccato il tema della dispersione scolastica e dell’integrazione tra studenti italiani e stranieri, auspicando “una politica di lungo respiro”: “Invece di operare con misure straordinarie occorre porre l’alunno al […]
Per ripensare i test di ingresso all’università “è stata istituita una commissione e stiamo per allargarla ai rappresentanti degli studenti. Vorremmo dare più valore al curriculum scolastico, anche se è difficile usare formule statistiche. Il test comunque resta la parte fondamentale“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza in una intervista a Radio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento