Tuttoscuola: Pianeta università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pianeta università

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pianeta università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Test ingresso 2017: ci si può iscrivere fino alle 15 di oggi, ecco come fare

Pubblicati i decreti e dal 3 luglio scorso fino a oggi, 25 luglio, sono aperte le iscrizioni per le facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura. Questi test ingresso 2017 si svolgono mediante graduatoria unica nazionale ed è proprio al momente dell’iscrizione che bisogna decidere la sede universitaria. Tuttoscuola spiega come iscriversi ai test d’ingresso 2017 ricordando anche […]

test medicina 2023 e polemiche

Quello sciopero-autogol dei docenti universitari

5.444 docenti e ricercatori universitari, appartenenti a tutti i 79 atenei italiani (più del 10% dei potenziali interessati), hanno sottoscritto una lettera indirizzata ai Ministri dell’Istruzione, dell’Economia e del Lavoro, e ai Rettori delle Università, con la quale annunciano la decisione di volersi astenere “dallo svolgimento degli esami di profitto nelle Università italiane durante la prossima […]

test ingresso 2022 come affrontarli e superarli

Prof universitari in sciopero, a rischio la sessione autunnale

Rimandare gli esami a settembre per andare in vacanza? Potrebbe non essere una buona idea per tanti studenti universitari. Secondo infatti quanto riportato da Repubblica.it, oltre 5.400 tra ricercatori e professori universitari di 79 atenei hanno aderito allo sciopero indetto per il riconoscimento degli scatti stipendiali bloccati ormai da sei anni. Si tratta di appena […]

Pochi studenti universitari? Non è solo un problema di risorse

“Da quando Renzi è diventato premier, in Italia è il suo governo quello che ha investito più risorse economiche ed ha reso centrale l’istruzione e tutto il percorso di formazione. Prima invece si tagliavano le risorse, credo sia un dato oggettivo che risorse sono state messe sulla scuola, penso anche all’innovazione di qualità fatta con […]

Forgot Password