Altri dalla categoria
Politecnico di Milano/1: obiettivo internazionalizzazione
The Class Foundation, organizzazione no profit nata in Olanda nel 2011 per sostenere una maggiore internazionalizzazione della popolazione universitaria dei Paesi europei, promuove insieme al Politecnico di Milano un confronto a più voci, in programma per il 13 giugno 2024, sul tema “La crisi abitativa per studenti in Italia”, con particolare riguardo per l’ospitalità degli […]
Test di Medicina: 9 maturandi su 10 si sentono penalizzati dalla vicinanza all’esame di Stato
Test d’ingresso o diploma di Maturità? Questo il dilemma a cui quest’anno devono trovare una soluzione molti dei 67.260 contendenti per un posto a Medicina e Chirurgia per il prossimo anno accademico. La partita si gioca infatti in “due tempi”, che sono proprio a ridosso dell’esame di Maturità: 28 maggio e 30 luglio; nel bel […]
Test di Medicina, verso l’addio. Entrata in vigore della riforma potrebbe arrivare per il 2025/26. Aprea: ‘Verso apertura che valorizza competenze e vocazione dei ragazzi’
Addio test di accesso alla facoltà di Medicina. E’ quanto prevede la riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina. Secondo quanto riporta Ansa.it, verranno individuate le discipline in area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria che devono essere superate per l’ammissione al secondo semestre. Nel caso di mancata ammissione verranno riconosciuti i crediti formativi utili per potere cambiare […]
TFA sostegno 2024, cosa studiare
I posti TFA Sostegno fanno chiaramente gola a chi sogna di diventare un docente di sostegno, ma non tutti hanno le idee chiare su come prepararsi e cosa studiare perché l’insegnante di sostegno, a differenza degli altri docenti non ha una disciplina di insegnamento, ma competenze socio-psico-pedagogiche, didattiche e relazionali finalizzate all’inclusione scolastica. Ne va […]
OPIT – Open Institute of Technology festeggia il suo primo anno accademico con 100 studenti di 38 nazionalità diverse e 4 nuovi percorsi
OPIT – Open Institute of Technology, Istituzione Accademica accreditata nell’ UE, guidata da Francesco Profumo, ex Ministro dell’ Istruzione e Rettore di OPIT, e Riccardo Ocleppo, Fondatore e Direttore di OPIT, amplia la propria offerta formativa con quattro nuovi programmi di laurea che verranno inaugurati a settembre 2024. Si tratta di una laurea triennale (BSc) in Digital Business e tre […]