Altri dalla categoria
Scuola in ospedale: l’Istituto Cavalieri dona 1760 euro per l’acquisto di libri per i bambini in ospedale
In occasione della Giornata della Solidarietà, l’Ospedale Gaetano Pini-CTO annuncia di aver ricevuto in dono 1.760 euro dall’Istituto Cavalieri, frutto di una raccolta fondi, per l’acquisto di libri da donare ai pazienti del reparto pediatrico dell’Ospedale. L’Istituto comprensivo, lo scorso 4 giugno, ha promosso la manifestazione “Correre per un sogno”. Grazie all’impegno dei suoi allievi ha raccolto fondi, devoluti […]
Scegliere la scuola e iscriversi online: come fare la scelta giusta?
Si avvicina il periodo delle iscrizioni al primo anno di scuola primaria e secondaria. Quest’anno il Miur ha anticipato i tempi rispetto al passato, le iscrizioni on line inizieranno infatti il 7 gennaio e termineranno il 31 gennaio 2019. Le famiglie dovranno utilizzare il portale www.iscrizioni.istruzione.it. Occorre prima registrarsi e questo sarà possibile già dal 27 […]
Somministrazione di farmaci a scuola, salute e formazione di docenti e genitori: Miur firma protocollo con psicologi e pediatri
Promuovere la cultura della salute e del benessere nell’ambiente scolastico. Prevenire forme di disagio e di malessere psico-fisico. Avviare azioni di formazione di docenti, genitori e studenti per affrontare in maniera adeguata temi come i corretti stili di vita e la prevenzione di comportamenti a rischio per la salute. Preparare gli insegnati alla somministrazione di […]
Mamme litigano per il posto migliore, recita di Natale finisce in rissa
La recita di Natale si conclude con una rissa. Accade in una scuola elementare di Gela, alla periferia della città, nel quartiere Albani Roccella. Secondo quanto riportato da Agi.it, mentre i bambini erano sul palco, pronti per recitare e intonare le canzoncine di Natale, è scoppiata una furibonda lite fra i parenti stretti di alcuni […]
Mense scolastiche: quando la statistica facile può creare allarmismi
Ispezionate lo 0,88% delle oltre 25 mila mense. Si può dire che una su tre sia irregolare? Le ispezioni dei NAS in 224 mense scolastiche di varie città italiane hanno rilevato 81 irregolarità, alcune delle quali gravi. Non è risultato in regola, dunque, il 36% delle mense ispezionate, cioè più di un terzo delle mense ispezionate. Non può esserci giustificazione […]