Tuttoscuola: Scuola istruzioni per l'uso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola istruzioni per l'uso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola istruzioni per l'uso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Orientamenti 2019: il Saper fare

Il 24° Salone Orientamenti, in programma dal 12 al 14 novembre al Porto Antico di Genova, sarà all’insegna del “Saper  fare”. Al centro dell’attenzione il rapporto, non sempre coincidente, tra offerta di formazione e domanda di lavoro. Le attività di orientamento coinvolgono non solo gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado ma […]

Più di 6 milioni di italiani verranno colpiti dall’influenza. Il ruolo di docenti e famiglie nel caso di alunni malati: lettera di un’insegnante

Isolato a Parma il primo virus dell’influenza stagionale in Italia. Alla stima dei futuri malati bisogna aggiungere altri 8 milioni di cittadini che contrarranno gli altri virus simil-influenzali. La stagione dell’influenza si sta per aprire, quella in cui tanti bambini al mattino vengono portati in classe ammalati o che hanno bisogno della somministrazione di farmaci particolari. Quale responsabilità […]

Caos Sostegno: in Veneto alunni disabili non accolti in classe. Donazzan: ‘Soluzione non accettabile’

“In queste ore, dopo il primissimo giorno di scuola, mi giungono le voci preoccupate di famiglie di diverse province del Veneto, a cui gli istituti scolastici, in particolare quelli primari, chiedono di non mandare i propri figli in classe, ma di tenerli a casa. La cosa gravissima è che si tratta di bambini con certificazioni, […]

Pinocchio: la petizione per leggerlo in classe

Chi non conosce la storia del celebre bambino di legno dal naso lungo? Pinocchio di Carlo Lorenzini/Collodi è un romanzo di formazione senza tempo, in cui l’autore amalgamò genialità, narrativa, sapienza stilistica, e una molteplicità di temi sociali che gli stavano a cuore e che tutt’oggi sono attualissimi: la denuncia della miseria, dell’ignoranza, delle violenza […]

Forgot Password