Altri dalla categoria
Incrementate le risorse per l’acquisto dei libri di testo in favore delle famiglie meno abbienti
Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti, in base alla legge di bilancio del 2023, stanziava, per l’anno 2024, 133 milioni di euro, a cui vanno aggiunti ulteriori 4 milioni di euro che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha destinato a tale finalità, a seguito dell’approvazione del […]
Centri estivi, famiglie lasciate sole. Daniele Novara: ‘Sull’infanzia e sulle famiglie servono investimenti veri’
L’estate è lunga, e per tante famiglie italiane rischia di trasformarsi in un percorso a ostacoli. I centri estivi, pur rappresentando un presidio educativo prezioso, restano ancora oggi a carico quasi esclusivo delle famiglie, con costi che, specie in presenza di più figli, diventano insostenibili. A denunciarlo con forza è il pedagogista Daniele Novara, che […]
‘ComUnica’ si riattiva: dal 9 luglio nuove funzionalità per le famiglie l’A.S. 2025/26
A partire dal 9 luglio 2025 tornerà attivo il servizio ComUnica, lo strumento digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensato per semplificare la comunicazione tra scuole e famiglie. Lo ha annunciato ufficialmente la Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica con la nota n. 4084 del 20 giugno 2025. La riapertura […]
Colloqui insegnanti: tutto quello che i genitori devono sapere
Periodo di colloqui con i genitori. I rapporti dei genitori con la scuola sono costituiti da incontri in assemblea con gli altri genitori e da incontri individuali con i docenti. I primi consentono di cogliere anche il punto di vista degli altri genitori. I secondi possono essere l’occasione per riflettere meglio sull’impegno e sulle responsabilità di ciascun […]
Finisce la scuola, famiglie pronte a spendere fino a 700 euro a figlio
Con la fine della scuola, parte per molte famiglie la consueta corsa alla ricerca di un centro estivo. Ma quanto costa quest’anno? A fornire un quadro aggiornato è l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori (Onf), che ha messo a confronto tariffe e servizi, rilevando differenze significative tra strutture pubbliche e private. Privato o pubblico? Una differenza che […]