Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Miur ha avviato le procedure applicative per la costituzione dell’Anagrafe nazionale dello studente, dopo l’emanazione del decreto ministeriale n. 74 pubblicato questa estate a cui erano seguire alcune prese di posizione critiche, tra cui quella dell’ex-viceministro Bastico. Dopo aver ricordato che quel decreto “consente oggi di costruire, con la collaborazione delle istituzioni scolastiche, […]
I docenti di una seconda classe di scuola primaria di Fiumicino avevano deciso all’unanimità di non ammettere alla classe successiva un alunno a causa del rilevante numero di assenze. La bocciatura di uno scolaro di seconda elementare non è certamente una cosa di tutti i giorni, ma c’è una norma che lo consente in […]
La presidente dell’AID (Associazione italiana dislessia), Rosabianca Leo, ha salutato con grande soddisfazioen l’approvazioen definitiva della legge sui DSA da parte del Senato. La presidente, che stima in almeno 350 mila i ragazzi affetti da DSA (il doppio degli alunni disabili inseriti nelle scuole pubbliche), ha dichiarato che finalmente “la legge riconosce l’esistenza della dislessia […]
Dopo la richiesta di dare precedenza ai docenti residenti nel territorio, rispetto a quelli che vengono da altre regioni e nonostante alcune autorevoli pronunce della magistratura che hanno bocciato graduatorie con maggiorazione di punteggi di servizio a favore dei docenti locali, la lega ci riprova con gli studenti universitari. A Milano Massimiliano Orsatti, consigliere […]
Si stempera la polemica sull’anagrafe degli studenti, dopo che il Garante della privacy ha riconosciuto la legittimità del decreto ministeriale per il quale aveva a suo tempo fornito l’assenso e dopo che lo stesso ministero, in una nota di precisazione ha dichiarato di non avere accesso ai dati individuali, identificativi degli alunni e ha ribadito […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento