Tuttoscuola: Mobilità degli studenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Mobilità degli studenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Mobilità degli studenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bologna Follow-up Group: presidenza all’Italia

Dal 2018 l’Italia responsabile del Segretariato dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Nel 2020 ospiterà i 48 Ministri europei Designata per acclamazione all’unanimità dai 48 Paesi partecipanti al Processo di Bologna, la mattina del 24 maggio a Gozo (Malta) l’Italia ha ottenuto la presidenza del Segretariato del Bologna Follow-up Group (BFUG) dal 2018 al 2020, preparandosi così ad ospitare […]

Giannini: renderei obbligatorio l’Erasmus

Per Stefania Giannini, intervenuta in occasione del festival ‘Versiliana’ a Pietrasanta (Lucca), un giovane dovrebbe risiedere all’estero per un periodo di almeno sei mesi per acquisire conoscenze, lingua e coscienza europea, che deve essere rafforzata. “Dopo moltissimo tempo – ha detto il ministro in relazione ai fondi stanziati dal Governo per la scuola – si torna ad investire nell’istruzione. E’ […]

Ecco Erasmus+: quasi 15 miliardi dalla UE

Il programma per la mobilità internazionale degli studenti cambia denominazione, ora si chiama Erasmus+ e aumenta i finanziamenti: 14,7 miliardi di euro, con un aumento del 40% rispetto ai livelli attuali. Il nuovo programma, che durerà 7 anni, non è più solo incentrato sulla mobilità, ma raggruppa tutti i diversi programmi relativi ai settori […]

Solo metà studenti andrà in gita lunga

Secondo un’indagine effettuata dal portale Skuola.net, alla quale hanno partecipato oltre 1000 studenti,  quest’anno sarà meno della metà degli studenti di medie e superiori a partire per un viaggio d’istruzione di durata superiore a un giorno. La colpa, più che ai genitori ansiosi o al verde, è per Skuola.net da attribuirsi soprattutto alla mancanza […]

Crollo gite, allarme del TCI

“I dati pubblicati dai quotidiani sul crollo del 70% dei viaggi d’istruzione ci preoccupano molto. Il Touring Club Italiano, che esattamente 100 anni fa ha inventato l’idea e la pratica della gita scolastica, riconosce nel viaggio d’istruzione un ruolo fondamentale e insostituibile nel percorso educativo di uno studente“. Fabrizio Galeotti, direttore generale del Touring […]

Forgot Password