
Mobilità degli studenti


Osa sapere: una sfida per l’Europa

La rivalutazione dei dialetti aiuta l’internazionalizzazione e la pace

Lettera aperta all'Italia di una giovane emigrata che sogna un futuro come insegnante

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli studenti Erasmus non potranno esercitare all’estero il diritto di voto alle prossime elezioni politiche e regionali. Il consiglio dei ministri di ieri, infatti, ha deciso che non ci sono le condizioni per consentire agli studenti del programma europeo Erasmus di votare nei Paesi in cui stanno effettuando gli studi. Nonostante l’invito dell’Ue […]
Sul versante universitario il rapporto segnala che mentre le iscrizioni all’università sono calate del 6,3% nel 2010-2011 e del 3% nel 2011-2012, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) hanno registrato un notevole successo tanto che è stato possibile soddisfare solo il 39,5% delle domande di iscrizione. In difficoltà, nelle immatricolazioni universitarie, appaiono soprattutto i corsi […]
Per iniziativa della Fondazione Intercultura e del suo principale animatore, il segretario generale Roberto Ruffino, è stato presentato oggi a Roma l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, un sito online al quale si può accedere dall’indirizzo www.scuoleinternazionali.org. L’Osservatorio, che esordisce con una ampia raccolta di dati, curata dalla IPSOS diretta da […]
Per iniziativa della Fondazione Intercultura e del suo principale animatore, il segretario generale Roberto Ruffino, è stato presentato oggi a Roma l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, un sito online al quale si può accedere dall’indirizzo www.scuoleinternazionali.org. L’Osservatorio, che esordisce con una ampia raccolta di dati, curata dalla IPSOS diretta da […]
Lunedì 7 settembre alle ore 10.00 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini – Camera dei Deputati – a Roma, in Via del Pozzetto 158, la Fondazione Intercultura presenta l’Osservatorio Nazionale dell’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca. L’Osservatorio è il primo tentativo di presentare in modo organico le varie attività internazionali delle […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento