Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                                                I licei alle prese con lalternanza scuola-lavoro
                                
                        
                        
                        
                                La legge 107/15 sulla Buona scuola estende, come si sa, l’obbligo dell’alternanza scuola-lavoro anche ai licei “per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio. Le disposizioni del primo periodo si applicano a partire dalle classi terze attivate nell’anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge” […]                        
                
                                
                        
                                                                Scuola&Società/1. Alternanza alla prova
                                
                        
                        
                        
                                Il Governo e il ministro dell’istruzione Giannini, e con particolare impegno il sottosegretario Toccafondi, stanno combattendo una battaglia in campo aperto a favore della rapida traduzione operativa delle norme, contenute nella legge 107/2015, relative all’alternanza scuola-lavoro. 
 A questo tema è dedicato un ampio speciale nel numero di Gennaio del mensile cartaceo Tuttoscuola, che riporta […]                        
                
                                
                        
                                                                Scuola&Società/2. Lalternanza segna la decadenza della cultura umanistica?
                                
                        
                        
                        
                                Nella sua rubrica ‘Scuola’, pubblicata settimanalmente nell’inserto settimanale Sette del Corriere della Sera, lo scrittore e saggista Giovanni Pacchiano, già professore di italiano e latino nei licei, sta analizzando con attenzione l’impatto della legge 107/2015 all’interno delle scuole attraverso una serie di colloqui con i docenti, investiti dalle novità della Buona Scuola. 
 Tra queste […]                        
                
                                
                        
                                                                Fondazione Agnelli e Crisp lanciano EduscopioLavoro
                                
                        
                        
                        
                                “La scelta del percorso di studi dopo le medie, della scuola superiore più adeguata alle aspirazioni e ai talenti di ciascuno, è un momento fondamentale. Da due anni la Fondazione Agnelli propone Eduscopio, che ci dice come le scuole superiori italiane preparano all’università. Oggi nasce EduscopioLavoro. Con questo nuovo portale ci rivolgiamo agli studenti che […]                        
                
                                
                        
                                                                Dati Eurostat: l’università italiana non garantisce occupazione
                                
                        
                        
                        
                                Commenti preoccupati all’indomani della diffusione dei dati Eurostat, relativi alle percentuali di occupazione dei laureati e dei diplomati nei 28 Paesi membri, che collocano l’Italia in una posizione critica: penultimi in classifica, in vantaggio solo sulla Grecia, siamo quasi il fanalino di coda in un’Europa che i dati mostrano, invece, in forte fermento. Per Mario […]