Altri dalla categoria
In arrivo la nuova edizione di Eduscopio
La Fondazione Giovanni Agnelli (FGA) propone una nuova edizione di Eduscopio.it, il portale online lanciato nel 2014 dalla Fondazione torinese, diretta dal 2008 da Andrea Gavosto. Da giovedì 11 novembre sarà disponibile l’edizione 2021 del portale, ad accesso gratuito, contenente i dati aggiornati su come le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia preparano […]
Educazione motoria nella primaria: un percorso complesso a rischio di rinvio
Non sarà né semplice né immediato introdurre in poco tempo l’innovazione dell’educazione motoria e sportiva nella scuola primaria come prevede l’art. 103 della bozza della Legge di bilancio 2022 approvata nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri. Innanzitutto occorre tradurre in provvedimenti applicativi la disposizione del comma 4 “L’insegnante di educazione motoria impegnato nella scuola […]
Educazione motoria nella primaria, ma il 40% delle scuole non ha palestra
La finalità dell’introduzione nella scuola primaria dell’attività motoria e sportiva è definita nella premessa dell’art. 103 della bozza della legge finanziaria 2022: “Promuovere nei giovani, fin dalla scuola primaria, l’assunzione di comportamenti e stili di vita funzionali alla crescita armoniosa, alla salute, al benessere psico-fisico e al pieno sviluppo della persona, riconoscendo l’educazione motoria quale […]
Due ore settimanali di educazione motoria: ci sono davvero tutte le condizioni di fattibilità?
L’art. 103 della bozza della legge di bilancio 2022 (Insegnamento curricolare dell’educazione motoria nella scuola primaria) prevede al comma 5 che “L’organico degli insegnanti di educazione motoria è determinato in ragione di almeno due ore settimanali di insegnamento per ciascuna classe delle scuole primarie aggiuntive rispetto all’orario di cui all’art. 4 del decreto del Presidente […]
Educazione civica e mobilità studentesca internazionale: un ottobre all’insegna della formazione per le scuole con Intercultura
La scuola riveste un ruolo chiave nell’educazione alla cittadinanza globale delle giovani generazioni. L’internazionalizzazione dell’educazione è una delle strade maestre per promuovere questo tipo di cittadinanza. Non a caso, una delle priorità del Ministero dell’Istruzione per l’anno 2021 è di ampliare il percorso di internazionalizzazione della scuola e promuovere la mobilità degli studenti. Ma come […]