Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Occupazioni e manifestazioni studentesche

Lettura in strada in alternativa all’okkupazione

Il liceo Tasso di Roma è uno degli istituti occupati, secondo il consueto copione autunnale dei movimenti studenteschi. Un gruppo di studenti del liceo di via Sicilia (una cinquantina secondo l’inviato del Corriere che ne ha dato notizia) ha deciso una originale contromanifestazione, in antitesi all’occupazione dei loro coetanei. Si sono posizionati in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ghisolfi (Acri) alla Rai: meno cuochi, più educazione finanziaria

“La TV pubblica deve diffondere l’educazione finanziaria come obiettivo prioritario. Occorrono meno pentole e cuochi e maggiore conoscenza dei termini economici“. Lo ha chiesto il vicepresidente Acri e presidente della Cassa di risparmio di Fossano Beppe Ghisolfi al convegno sul tema organizzato dall’università di Roma La Sapienza. Con Ghisolfi, autore di un manuale di educazione […]

Da dove viene l’alternanza scuola – lavoro

E’ bello ricordare (convegno dell’ITSOS di Cernusco sul Naviglio, http://www.tuttoscuola.com/alternanza-scuola-lavoro1-precursori-cernusco-sul-naviglio/ ) come una nuova alleanza tra studio e lavoro appartenga alla stagione delle “sperimentazioni”, la dove è risultato massimo lo sforzo innovativo da parte delle scuole per andare oltre il proprio ambito, ristretto dai programmi preordinati, per entrare in contatto diretto con la realtà produttiva. […]

Tuttoalternanza.it, Pronti al lavoro! La metodologia di apprendimento

Ogni modulo è costituito da videolezioni (4 ore circa), da materiali formativi finalizzati allo studio e alle esercitazioni (Problem solving/Studio di caso /Webquest), da un test finale a risposta chiusa. L’intero pacchetto formativo per ogni modulo è quantificabile in 25 ore (100 ore per tutti e quattro i moduli). Le scuole possono stabilire se erogare […]

Dove va l’alternanza scuola – lavoro

Nel frattempo, dietro la spinta delle organizzazioni produttive, la legge 107/2015 ha reso obbligatoria l’alternanza in tutte le scuole superiori, senza cambiare nulla sul piano della governance complessiva del sistema. Lo Stato ha messo consistenti finanziamenti nell’operazione, ma a tutt’oggi è ancora impegnato ad evitare applicazioni improprie della stessa legge; le analisi dell’esperienza non si […]

Forgot Password