Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Tendenze

Un cuore per amico

È stato presentato al Ministero dell’istruzione lo scorso 9 dicembre il sito web www.cuore.rai.it, nato dalla collaborazione tra MIUR, RAI e SIC – Società Italiana di Cardiologia, finalizzato alla conoscenza e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il progetto multimediale, con finalità esplicitamente educative e didattiche, è stato pensato per i ragazzi di età compresa […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Diritto allo studio: oggi flash mob e assemblee degli studenti

Oggi in oltre 40 città la Rete degli studenti e l’Unione degli universitari si mobiliteranno con assemblee, flash mob, iniziative e manifestazioni in vista del 17 novembre, giornata di mobilitazione internazionale degli studenti per il diritto allo studio. Il tema che intendono portare “all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica è, prima di tutto, la drammatica […]

Pantaleo (Flc-Cgil) e Ferrero (Rc) contro le identificazioni degli studenti

“Le cariche contro gli studenti, nel corso della manifestazione a Roma, sono inaccettabili. Non si può impedire la protesta pacifica riducendo le libertà democratiche“. Lo afferma Mimmo Pantaleo segretario generale della Flc-Cgil, in sostanziale accordo coni due esponenti dell’Idv e del Pd Pedica e Puglisi. “Alla richiesta di partecipazione e di libertà, al desiderio […]

Alemanno: troppe manifestazioni. Pedica (Idv): andrò alla prossima

”La manifestazione di ieri sarebbe stata contestabile anche se non ci fosse l’ordinanza perchè non era autorizzata; quindi, la forza pubblica sarebbe dovuta intervenire”. Questa è l’opinione del sindaco di Roma Gianni Alemanno, espressa in occasione della Festa delle Forze armate, in merito alla manifestazione degli studenti di ieri alla stazione Tiburtina di Roma. […]

Si è sciolto il corteo degli studenti a Roma

Poco prima delle 16, presso la città universitaria de “La Sapienza” a Roma, si è sciolto il corteo degli studenti che si erano ritrovati presso la stazione Tiburtina per protestare contro la delibera anti-manifestazioni di Alemanno. Proprio a ridosso della stazione, si sono registrati tafferugli e tensioni tra gli studenti e le forze della […]

Forgot Password