Altri dalla categoria
Prove di scuola futura: le flipped classrooms
L’esigenza di una nuova organizzazione dei sistemi di insegnamento e apprendimento, che tenga conto della rivoluzione portata dall’informatica e da internet nelle tradizionali coordinate dello spazio-tempo educativo (scuole, aule, banchi, orari, lezioni, compiti a casa…), sta facendo nascere esperimenti che aprono una finestra su quella che potrebbe essere la scuola futura.
Questi esperimenti trovano […]
Federalimentare: Più educazione alimentare a scuola invece della Food Tax
“L’educazione alimentare a scuola è più utile della paventata Food Tax. Abbiamo chiesto al ministro Profumo l’introduzione di questa materia, nella convinzione che porterà più risultati di una nuova, ennesima, tassa che rischierebbe di deprimere ulteriormente i consumi“. Lo ha detto il presidente di Federalimentare Filippo Ferrua Magliani, all’assemblea annuale dell’industria alimentare che si è […]
Sport e scuola a Scampia: intervengono Profumo e Gnudi
“Oggi stiamo dando un segnale forte, perché questo Paese riparte proprio da voi, dalla scuola“.
Parole rivolte dal ministro dell’istruzione Francesco Profumo agli studenti e ai docenti intervenuti alla presentazione dell’accordo di programma per la diffusione della pratica sportiva nei contesti scolastici organizzata presso la scuola ‘Carlo Levi’ di Scampia, alla periferia nord di Napoli. […]
Scuola: Gnudi e Profumo firmano accordo di programma a Scampia (8/5)
Martedì 8 maggio alle 11.30, presso l’istituto “Carlo Levi” di Scampia, il ministro degli affari regionali, il turismo e lo sport, Piero Gnudi e il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Francesco Profumo, presenteranno alcune iniziative per la diffusione della pratica sportiva tra i giovani in contesti scolastici.
Quattro progetti, frutto di un accordo […]
Un passo avanti dellanagrafe nazionale degli alunni
Prevista dal decreto legislativo sul diritto dovere di sette anni fa (d.lvo 76/2005) e avviata circa due anni fa dal decreto ministeriale 74/2010, l’anagrafe degli alunni compie un ulteriore passo avanti grazie alla recente legge sulla semplificazione.
Inizialmente prevista per controllare in particolare l’andamento dell’obbligo di istruzione, l’anagrafe potrà ora meglio corrispondere a tutti […]