Altri dalla categoria
Aprea: La formazione lombarda guarda al tessuto economico reale
“Indirizzare” e “valorizzare le risorse dei territori”. È questo l’obiettivo della formazione tecnica e professionale regionale così come è stato sintetizzato dall’assessore all’istruzione, formazione e cultura della Regione Lombardia Valentina Aprea nella conferenza dei servizi “Collegare filiere produttive e formative per la crescita del Paese” svoltasi lo scorso 13 giugno.
In effetti, l’intervento di […]
Il sindaco Renzi bacchetta il PD per le critiche al merito
La proposta del ministro Profumo di premiare il merito degli studenti ha provocato un coro di critiche soprattutto negli ambienti della sinistra. Critiche che forse sono andate oltre il contenuto della proposta, intaccando il principio meritocratico.
E proprio contro questa posizione assunta da esponenti del PD si scaglia ora il sindaco PD di Firenze, […]
Test Invalsi per i piccoli alunni, il pediatra consiglia il cambio degli orari
Servirebbe una piccola rivoluzione per dei test Invalsi ‘a misura’ di piccoli alunni. Lunedì prossimo torna infatti l’appuntamento con le prove. “Così come sono disegnati però, i test per i ragazzini di terza media non permettono di scattare una fotografia oggettiva del livello dei ragazzi. Inoltre saranno favorite le piccole ‘allodole’, quei bambini che vanno […]
Tra i laureati faticano a trovare lavoro le donne e i ragazzi del Sud
L’Istat ha pubblicato in questi giorni un’indagine sui “laureati e il lavoro”, sulla base di interviste condotte tra i giovani che hanno conseguito la laurea negli ultimi anni e che stanno cercando lavoro o lo hanno trovato.
A quattro anni dal conseguimento della laurea (2007) lavora il 71,5%, mentre è in cerca di lavoro […]
Tra poco il diploma. E dopo?
Quasi mezzo milione di studenti affronteranno tra meno di dieci giorni la prima prova scritta dell’esame di Stato. Rappresentano circa il 70% di quei ragazzi che cinque anni fa si erano iscritti al primo anno della secondaria superiore per questo percorso quinquennale verso il diploma.
Poco meno del 2% di questi ragazzi, secondo le […]