Altri dalla categoria
Una App per consultare gli appunti
Il portale Skuola.net, che ogni mese viene visitato da circa 2 milioni di studenti, lancia una apposita’App’, scaricabile da smartphone iPhone e Android, che permette di consultare oltre 70.000 appunti scolastici e universitari in maniera dedicata.
In tempi di iscrizioni online, pagelle elettroniche, registri di classe informatici, gli studenti non stanno certo a guardare, […]
Fumata nera per il voto degli studenti Erasmus
Gli studenti Erasmus non potranno esercitare all’estero il diritto di voto alle prossime elezioni politiche e regionali.
Il consiglio dei ministri di ieri, infatti, ha deciso che non ci sono le condizioni per consentire agli studenti del programma europeo Erasmus di votare nei Paesi in cui stanno effettuando gli studi.
Nonostante l’invito dell’Ue […]
Piccoli Nardelli (Pd), il governo risolva il problema voto Erasmus
“Il governo faccia il possibile per consentire di votare agli studenti universitari temporaneamente all’estero per svolgere un’esperienza di studio e di interscambio culturale come il progetto Erasmus”. L’invito viene da Flavia Piccoli Naradelli, segretario generale dell’Istituto Sturzo, candidata del Pd in Piemonte 2 e capolista in Sicilia 2, alla vigilia della riunione del Consiglio dei ministri che […]
Studenti dellErasmus esclusi dal voto. Protesta in tutta Europa
I 24 mila studenti italiani che si trovano in vari Paesi europei per partecipare al progetto Erasmus, se vogliono votare alle politiche del 24-25 febbraio, dovranno rientrare in Italia a loro spese, come qualsiasi turista o persona in viaggio per affari o per svago. Né possono recarsi ai seggi appositamente previsti per gli italiani all’estero. […]
Accordo di programma Miur-Unioncamere per l’occupazione
Con una disoccupazione giovanile che ha superato il 37% diventa “ancora più impellente mettere in campo azioni volte a favorire il collegamento tra scuola e lavoro, in maniera da poter orientare i ragazzi verso scelte di studio e di lavoro più facilmente spendibili“. A questo scopo, il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e Unioncamere […]