Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Educazione alimentare

Le difficoltà del cibo biologico ad entrare nelle mense scolastiche

“Non stupisce che il cibo biologico italiano abbia perso il suo primato“. È il commento di Ilario Perotto, presidente di Angem, l’associazione nazionale dei gestori mense, ai dati diffusi da Coldiretti secondo i quali per la prima volta l’Italia ha perso il primato europeo nella produzione biologica a favore della Spagna. “Dal punto di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Confindustria/2: sette lezioni per la scuola italiana

Il nostro sistema scolastico si muove tra forti progressi e gravi lacune e tra queste, senza dubbio, l’anello più debole è quello della scuola secondaria di primo grado, che “una volta raggiunta la scolarizzazione di massa sembra aver smarrito la propria vocazione originaria: quella di garantire un bagaglio adeguato di conoscenze e di orientare le […]

Campagna #crescoattivo per lo sport nelle primarie

Oltre 2.000 firme, alcuni tra i più importanti atleti italiani e diverse associazioni per lo sport a favore del progetto di legge della deputata Pd Laura Coccia per la campagna #crescoattivo che prevede di portare l’educazione motoria nelle scuole primarie. Un progetto che vede tra i suoi sostenitori Jury Chechi, la Fondazione Pietro Mennea, Carlo […]

Studenti mandano cartoline a Renzi, per completare il loro istituto

Cartoline al premier Matteo Renzi dagli alunni del Liceo Scientifico di Villafranca, in Lunigiana, per chiedere un finanziamento che permetterebbe la conclusione dei lavori di un nuovo edificio scolastico. Nelle cartoline gli studenti hanno immortalato la loro scuola, rimasta a metà per mancanza di fondi, evidenziando i lavori di cui avrebbe bisogno per aprire ed […]

Sport a scuola, Miur e Coni collaborano

Più alfabetizzazione motoria per i bambini della scuola primaria e un forte rilancio delle gare sportive studentesche. Perché l`Italia dei campioni nasce anche fra i banchi e lo sport fa bene all`educazione. Gioco di squadra fra il Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca e il Coni, in vista del rinnovo del Protocollo d`Intesa fra […]

Forgot Password