Tuttoscuola: Orientamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Orientamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Orientamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

E’ ora di varare il Liceo Economico Sociale (LES)

In Italia solo il 37% della popolazione adulta possiede adeguate competenze finanziarie. Il dato emerge dalla recente S&P Global Financial Literacy Survey (vedi: http://gflec.org/wp-content/uploads/2015/11/Finlit_paper_16_F2_singles.pdf ), condotta su 150.000 adulti di 140 paesi. Lontani gli italiani dagli oltre 50% degli adulti che nei maggiori paesi industrializzati hanno risposto correttamente ai classici quesiti di Annamaria Lusardi su […]

Fondazione Agnelli e Crisp lanciano EduscopioLavoro

“La scelta del percorso di studi dopo le medie, della scuola superiore più adeguata alle aspirazioni e ai talenti di ciascuno, è un momento fondamentale. Da due anni la Fondazione Agnelli propone Eduscopio, che ci dice come le scuole superiori italiane preparano all’università. Oggi nasce EduscopioLavoro. Con questo nuovo portale ci rivolgiamo agli studenti che […]

Dati Eurostat: l’università italiana non garantisce occupazione

Commenti preoccupati all’indomani della diffusione dei dati Eurostat, relativi alle percentuali di occupazione dei laureati e dei diplomati nei 28 Paesi membri, che collocano l’Italia in una posizione critica: penultimi in classifica, in vantaggio solo sulla Grecia, siamo quasi il fanalino di coda in un’Europa che i dati mostrano, invece, in forte fermento. Per Mario […]

Ricetta Giannini: consapevolezza, pragmatismo e sogno

Secondo Giannini, intervenuta a Napoli alla presentazione del libro di Angelo Bruscino ‘Il bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi’, sono tre le caratteristiche dei ragazzi italiani di oggi: la consapevolezza, il pragmatismo e il sogno. Rispetto alle difficoltà che i giovani riscontrano per entrare nel mondo del lavoro, il Ministro […]

Forgot Password