Tuttoscuola: Pianeta università

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Pianeta università

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Pianeta università: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Flc Cgil sui concorsi: norma classista

Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL, è durissimo sull’emendamento sui concorsi pubblici approvato nel corso della discussione sulla riforma della pubblica amministrazione, che a suo giudizio rivela “l’evidente tentativo di privilegiare pochi atenei a scapito di tutti gli altri.” “Il governo Renzi – prosegue il sindacalista – dopo avere devastato la scuola pubblica adesso passa […]

Centemero (Fi), ok emendamento su concorsi

“Qualsiasi iniziativa che, nel campo dell’istruzione, premi la qualità e valorizzi il merito non può che vedere Forza Italia favorevole. E’ proprio la valorizzazione del merito, infatti, che ha guidato e orientato le nostre politiche per l’istruzione. E d’altronde è stato il nostro governo ad aver introdotto l’Anvur, l’agenzia di valutazione degli atenei, finalizzata a […]

Firmati i decreti per i corsi a numero programmato

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato i decreti che definiscono i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina in inglese, Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie. Quest’anno diminuisce il numero dei […]

Al via la valutazione della qualità della ricerca

Via libera al secondo esercizio di Valutazione della qualità della ricerca (VQR): sotto la ‘lente’ i lavori prodotti nel quadriennio 2011-2014. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato il decreto con i criteri di cui l’Anvur, l’Agenzia nazionale incaricata della valutazione, dovrà tenere conto. Fra le novità, il numero di […]

Forgot Password