Altri dalla categoria
AlmaLaurea: per il lavoro, meglio la laurea del diploma
”In Italia, nel 2011, la percentuale di laureati di 30-34 anni sul complesso della popolazione è pari al 20,3%; una quota ancora molto distante dagli obiettivi europei fissati per il 2020 (40%) e dalla media Ue (34,6%)”: lo ha detto Andrea Cammelli, direttore di AlmaLaurea, il Consorzio interuniversitario al servizio dei laureati, delle Università e […]
Con bonus maturità altri 2.811 ammessi
Altri 2.811 studenti potranno iscriversi ai corsi a numero programmato di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Architettura e Medicina Veterinaria, grazie al cosiddetto bonus maturità. Sono infatti disponibili online da oggi, sul sito del Miur dedicato ai corsi di laurea ad accesso programmato, le nuove graduatorie comprensive del bonus.
La maggior parte dei 2.811 candidati […]
Stretta per gli atenei telematici
Il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, intende irrigidire i criteri di accreditamento delle università telematiche per garantirne la qualità. “Il mio obiettivo – ha dichiarato la Carrozza a margine della presentazione del progetto scuola di Expo 2015 – è irrigidire i criteri di accreditamento delle università telematiche” perchè “è giusto avere accesso allo studio attraverso […]
Indagine Almalaurea, cala l’efficacia delle lauree per il lavoro
Anche questo è un segno della crisi: l’efficacia del titolo universitario risulta in calo rispetto alla precedente rilevazione di AlmaLaurea, consorzio interuniversitario nato proprio per raccordare università e mondo del lavoro. A un anno dalla laurea il titolo è almeno efficace (ovvero molto efficace o efficace) per 49 triennali su cento (quasi due punti percentuali […]
Crui, Francesco Rossi è il nuovo vicepresidente
Nell’ambito di una Conferenza dei Rettori in gran parte rinnovata, il presidente della Crui Stefano Paleari ha designato il nuovo vice presidente: il Rettore della Seconda Università di Napoli, Francesco Rossi, affiancherà Paleari insieme all’altro vice presidente Giovanni Puglisi.
“Questo incarico – ha sottolineato Paleari – Oltre a tenere conto dei meriti individuali, rappresenta […]