Altri dalla categoria
Abolire le tasse universitarie. Proposta di Grasso (Liberi e Uguali) scatena la polemica. Fedeli: ‘Investire di più sulle borse di studio’
Un’università libera dal peso delle tasse. Per tutti, indipendentemente dal proprio reddito. È questa la proposta di Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali, che da ieri sta scatenando diverse polemiche. «Favorisce ricchi e fuori corso» commenta su Twitter Simona Malpezzi (Pd) quando, secondo Tommaso Nannincini (Pd), «Non dobbiamo regalare l’università ai ricchi, ma aiutare i […]
Lauree professionalizzanti al via, firmato il decreto
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha infatti firmato il decreto che dà il via libera ai nuovi percorsi che debutteranno il prossimo anno accademico. Il provvedimento è il risultato finale del lavoro fatto nei mesi scorsi da un’apposita Cabina di regia convocata dalla Ministra e coordinata dal Sottosegretario Gabriele Toccafondi per armonizzare l’offerta formativa che […]
Tutorato Formativo, una sperimentazione all’Università di Padova. Il convegno il 5 dicembre
Il Progetto di Ricerca “Tutorato Formativo: un modello di tutoring integrato per l’empowerment degli studenti universitari” ha preso il via il 1 aprile 2016 e si è focalizzato sulla sperimentazione del Programma di Tutorato Formativo (TF), rivolta al primo anno di 8 CdS triennali dell’Università di Padova (Astronomia, Fisica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Meccanica, Ottica e […]
Specializzazioni mediche: oggi la prova nazionale. Tutte le novità
Si svolge oggi, martedì 28 novembre 2017, la prova nazionale di ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria. Alle prove partecipano circa 15.000 candidati. Con nuove regole e una nuova logistica: da quest’anno la prova è unica, su base nazionale, così come la graduatoria finale. E le sedi sono state aggregate in macro-aree geografiche. Lo rende noto […]
Università, presentato al Miur il Referto sul sistema universitario della Corte dei conti
La nuova governance delle Università, la riforma del sistema contabile, il finanziamento del sistema universitario e l’andamento delle principali voci di spesa con particolare riguardo alla ricerca universitaria, la nuova disciplina del reclutamento e infine gli interventi in materia di qualità ed efficienza dell’offerta formativa e di tutela del diritto allo studio. Sono le macro aree approfondite […]