Caro Babbo Natale, la scuola oggi è luogo di incontro, conoscenza, accoglienza e crescita. A scuola nessuno è escluso e tutti, a prescindere da ciò che sono e da cosa fanno, sono i benvenuti. A scuola i bambini non sono interessati al permesso di soggiorno dei loro compagni, né si chiedono alcunché riguardo i livelli […]
Significativo passo indietro della maggioranza al Senato che cancella l’emendamento al Decreto aiuti-quarter che di fatto apriva ad una maxi-sanatoria per i candidati che non avevano superato gli ultimi tre concorsi per Dirigenti scolastici. Gli emendamenti erano stati presentati da alcuni senatori di FdI e avevano ottenuto il sostanziale benestare della maggioranza. Tuttoscuola, raccogliendo anche […]
Lavori socialmente utili per gli studenti violenti. E’ questa la proposta del neo ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che in questi giorni sta facendo discutere. In effetti il problema della tenuta scolastica dei cosiddetti “comportamenti problema”, soprattutto per quanto riguarda le scuole secondarie, è sempre più complessa. Nel corso degli anni si sono […]
La notizia del docente esasperato che ha dato un pugno nella bocca dello stomaco a uno studente che si era alzato per insultarlo e deriderlo, proprio non ce l’aspettavamo e, chiaramente, non ci serviva proprio. Quello che invece potevamo immaginare, e così è stato purtroppo, è il clamore mediatico e la divisione manichea tra i […]
Incontrarsi per conoscersi, ripartire e affrontare le sfide del presente, oltre che del futuro. Tuttoscuola ha avviato una serie di incontri sul territorio nell’ambito del progetto “La scuola che sogniamo. Costruiamola insieme”. Il primo incontro si è tenuto giovedì 29 settembre 2022 in Abruzzo, dove il direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra, il dirigente tecnico Ottavio […]
In queste ore sempre di più sono le scuole che in Italia si stanno mobilitando per accogliere bambini e ragazzi ucraini, in fuga dagli orrori della guerra. La scuola italiana si caratterizza da sempre per un alto livello di accoglienza, basti ricordare che siamo tra i pochissimi Paesi al mondo a non prevedere scuole speciali […]
Doccia fredda, anzi ghiacciata per migliaia di candidati e candidate che questa mattina si sono recati a sostenere il concorso per la classe di concorso AB24, lingua e cultura inglese per la scuola secondaria di secondo grado. Ad un concorso di per sé già strutturato quasi esclusivamente sulle conoscenze, senza valutare le risorse e capacità didattiche […]
Due anni fa, di questi tempi, chiudeva tutto. Si abbassavano le serrande alle palestre, a molti negozi, agli uffici pubblici. Non si poteva andare a messa, correre al parco, vedere un film o una mostra. Per settimane, mesi, tutto restò chiuso. Poi qualcuno azzardò i corsi di pilates on line, gli aperitivi su zoom, la […]
Voti e valutazione: in questi giorni se ne torna a parlare. E visto che molti ancora gridano a un ritorno al voto nella scuola primaria al posto degli attuali livelli di apprendimento per la valutazione, noi di Tuttoscuola vogliamo spiegare perché siamo convinti che no, non siano meglio i voti. Partendo da una domanda: “Quanto ha avuto […]
A Mestre, nella bellissima cornice del Museo del ‘900, conosciuto ai più come M9, si sta svolgendo in questi giorni il Festival del Service Learning, una manifestazione fortemente voluta dal Ministero dell’Istruzione e dalle scuole polo che negli ultimi tre anni si sono occupati di promuovere questo approccio pedagogico nella scuola italiana. Un programma, quello […]