Notizie

Un tempo lo dicevano solo gli insegnanti tradizionalisti, quelli che a volte rimpiangevano addirittura la “calligrafia”, materia del tempo che fu, e una ristretta minoranza di pedagogisti, come Benedetto Vertecchi, che ne parlò più volte anche su Tuttoscuola (si veda per esempio questa notizia che risale al 2015). Secondo Vertecchi, che da pedagogista sperimentale giunse […]
Dibattito

pubblicato in Dibattito

Al ministro dell’istruzione si deve chiedere di finanziare le cattedre di insegnamento dell’italiano lingua due – di cui si è provveduto a costituire la classe di concorso, ma mancano i posti – e di predisporre un albo professionale per i mediatori interculturali, chiedendo loro adeguata preparazione, attraverso corsi universitari già operativi, e offrendo stabilità nelle […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Molti ricorderanno l’iniziativa della Lega sulla costituzione di classi omogenee per gli alunni stranieri, un provvedimento più drastico della circolare dell’allora ministro Gelmini che limitava il numero di stranieri per classe. Era la stessa maggioranza del governo Berlusconi, che da una parte cercava di contenere il rappresentato disagio delle famiglie italiane e dall’altra, se proprio […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Si deve a due sindacalisti di punta della Uil, Giorgio Benvenuto, storico segretario generale del sindacato confederale dal 1976 al 1992, e prima della Uilm (metalmeccanici) dal 1969 al 1976, e  Massimo Di Menna, segretario generale della Uil scuola dal 1998 al 2015, ma già attivo nei primi anni Ottanta, un agile saggio su un […]
Recensioni di Tuttoscuola

In un dettagliato servizio pubblicato sul Corriere della Sera dello scorso 8 marzo, Gianna Fregonara riporta un passaggio del decreto legge n. 19 del 2 marzo, art. 14, con il quale vengono apportate numerose modifiche normative derivanti dagli ultimi aggiustamenti del Pnrr, tra cui una che prevede che “in coerenza con la riforma del sistema […]
Invalsi

pubblicato in Invalsi

La nuova legge approvata dal Parlamento a larga maggioranza lo scorso 28 febbraio prevede pene più severe per chi commette atti di violenza contro il personale scolastico: dagli attuali 5 anni per aggressione, a 7 e mezzo, e da 3 a 4 anni e mezzo in caso di oltraggio. Ma anche il governo si appresta […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Nel concorso di infanzia e primaria 8.573 posti di sostegno non potranno essere assegnati, perché mancano candidati. A dire il vero, il numero dei candidati che in tutte le regioni concorrono complessivamente al sostegno sarebbe bastato per coprire tutti i posti, in quanto per il concorso di infanzia le domande presentate sono state 5.490 per […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Iniziano oggi, 11 marzo, per concludersi domani, su un turno del mattino e uno del pomeriggio in entrambi i giorni, le prove scritte del concorso di infanzia e primaria, per i quali sono state presentate rispettivamente 49.130 domande per infanzia e 66.200 per primaria, per un totale complessivo di 115.330 domande. Le persone che affronteranno […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

L’ordinanza annunciata per chiarire la portata dell’emendamento sulla “nuova” valutazione nella scuola primaria dovrà muoversi tassativamente entro i limiti posti dalla legge. Vediamoli insieme questi limiti della nuova norma contenuta nell’emendamento che sta per essere approvato dal Parlamento: “A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti, ivi compreso l’insegnamento di educazione civica, […]
Valutazione degli alunni

pubblicato in Valutazione degli alunni

Nel corso della presentazione del suo libro “La scuola dei talenti”, il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara è intervenuto anche sulla querelle della nuova valutazione nella scuola primaria, affermando in modo perentorio: “Non vogliamo abolire il giudizio analitico, è una sciocchezza colossale”. Il giudizio analitico, come si sa, è descrittivo, cioè contrario al […]
Valutazione degli alunni

pubblicato in Valutazione degli alunni