Notizie

Un servizio dell’Adnkronos sui libri di testo di storia in uso, in particolare, nelle scuole medie, intitolato “Studio shock: nei libri di scuola i ragazzi italiani studiano la storia come vuole Putin”, ha suscitato l’immediata protesta delle comunità ucraine che vivono in Italia, e quelle dello stesso ambasciatore ucraino a Roma, che ne hanno denunciato […]
Attualità

pubblicato in Attualità

È una brutta gatta da pelare per il ministero dell’Istruzione e del Merito – e segnatamente per il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e per il Direttore della Direzione generale per il personale scolastico – far quadrare tempi e procedure del concorso ordinario DS e di quello straordinario. Concorso DS: […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

Il sito edsurge.com, testata giornalistica online specializzata sui problemi dell’educazione K-12 (pre-universitaria), dedica il suo ultimo numero (628 del 21 marzo 2024) alla questione dei gravi danni arrecati alla salute mentale degli studenti dall’uso degli smartphone a scuola. Sembra che potremmo essere – o avvicinarci – a una sorta di momento spartiacque riguardo all’uso dei […]
Stati Uniti

pubblicato in Stati Uniti

Tre giornaliste specializzate del New York Times, Sarah Mervosh, Claire Cain Miller e Francesca Paris, hanno pubblicato lo scorso 18 marzo 2024 un ampio reportage sui danni provocati dalla chiusura delle scuole causa Covid a distanza di quattro anni dagli eventi, riferendo i risultati di recenti studi effettuati da alcuni ricercatori che hanno utilizzato una […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il caso dell’Istituto Iqbal Masih di Pioltello (43 per cento di alunni stranieri), il cui Consiglio d’Istituto ha deciso 10 mesi fa di sospendere le lezioni il prossimo 10 aprile in occasione della fine del Ramadan, il mese in cui i musulmani effettuano il digiuno in onore di Maometto, ha scatenato un turbine di polemiche […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Quante commissioni dovranno essere costituite per la prova orale del concorso docenti, e quanti commissari occorreranno? Alla luce dei dati complessivi comunicati dal Ministero, Tuttoscuola è in grado di stimare il numero delle commissioni nonché quello delle sottocommissioni da istituire in ogni regione per ogni settore (infanzia/primaria e secondaria), partendo dalla precisazione che i candidati […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Archiviata la prova scritta del concorso 2023-24, accompagnata da qualche piccola querelle sulla facilità complessiva delle prove, tutta l’attenzione è ora rivolta alle prove orali, finalizzate a definire tutti i vincitori da nominare a settembre 2024 – come auspica il ministro Valditara – per rispettare gli obiettivi del PNRR. Sulla facilità delle prove, sottolineata in […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Forse nelle prossime ore o nei prossimi giorni il Governo darà l’ok a un disegno di legge che riguarda anche le misure contro i diplomifici, la cui bozza gira da tempo sul web. In vista di quella decisione, con successiva trasmissione alle Camere per avviarne l’iter di approvazione, molte testate ne stanno parlando, rendendo giustamente […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La CISL Scuola ha dedicato un seminario del proprio Consiglio Generale, svoltosi il 14 marzo all’Auditorium Carlo Donat-Cattin di Roma, al tema della riforma dei percorsi di istruzione tecnica e professionale, in discussione in Parlamento. A introdurre l’argomento sono stati Arduino Salatin, esperto di politiche dell’istruzione e della formazione, già componente della commissione De Toni […]
Politica scolastica

pubblicato in Politica scolastica

La settimana scorsa “Il Mattino”, nell’edizione di Caserta, ha dato notizia della scoperta a Latina di titoli falsi presentati da decine di insegnanti casertani per ottenere supplenze, e della conseguente loro esclusione dalle graduatorie. L’Ufficio scolastico provinciale di Latina aveva scoperto che diversi insegnanti casertani, nominati supplenti a settembre, avevano dichiarato il possesso di titoli […]
Attualità

pubblicato in Attualità