Altri dalla categoria
Alternanza scuola – lavoro: studenti assicurati obbligatoriamente
Gli studenti che svolgono l’alternanza scuola – lavoro sono assicurati obbligatoriamente presso l’Inail contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. A precisarlo è l’INAIL che fornisce chiarimenti sulla copertura assicurativa nella circolare n.44 pubblicata dal Miur. L’assicurazione è esclusivamente per gli infortuni che accadono nel corso delle suddette attività in quanto, a differenza di quella […]
Lombardia: studiare in azienda, lavorare a scuola
È stato presentato a Milano lo scorso 18 novembre nell’auditorium di Assolombarda, con l’intervento del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dell’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Valentina Aprea, il volume Studiare in azienda, lavorare a scuola (edito da GueriniNext) scritto da Stefano Cianciotta, ricercatore ed editorialista economico, in collaborazione con la stessa Aprea e con […]
Lombardia: Aprea inaugura il ‘liceo scientifico artigianale’
“Oggi firmiamo un protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Cometa Formazione di Como. Abbiamo inventato un altro percorso originalissimo: il ‘Liceo scientifico artigianale’. Consentirà agli studenti di avere un contratto di apprendistato e, contemporaneamente, di conseguire la maturità scientifica“. Lo ha anticipato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia Valentina Aprea intervenendo in […]
Dai Lincei 14 video per scelta università
Per aiutare i giovani nella scelta universitaria l’Accademia dei Lincei mette a disposizione degli studenti che hanno superato gli esami di maturità una serie di video nei quali letterati, scienziati, filosofi, umanisti, tecnologi, illustrano le molteplici opportunità formative delle università e le possibilità professionali offerte da ciascuna disciplina.
Sul sito http://www.raiscuola.rai.it/categorie/orientarsi-con-laccademia-dei-lincei/412/1/default.aspx sono raggiungibili quattordici […]
Un anno di alternanza scuola-lavoro per 500mila ragazzi
Tra pochi giorni compie un anno la legge 107, approvata il 13 luglio 2015, che ha introdotto e regolamentato l’obbligo di alternanza scuola-lavoro (partito lo scorso settembre) da svolgersi per tutti gli alunni nell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
“Una vera e propria rivoluzione, che questo governo ha inteso sostenere anche finanziariamente […]