“Cari genitori, in questi giorni mi è capitato di girare fra le pagine di Facebook di alcune ragazzi e ragazze della nostra scuola. Molte delle foto che ho visto ritraggono soprattutto ragazze (ma non solo) con una forte quanto inconsapevole carica di provocazione sessuale”. Inizia così la lettera aperta inviata da Pier Paolo Eramo, dirigente […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Una bella scommessa in parte già vinta stando ai risultati raggiunti, ma che ancora in pochi conoscono. Parliamo degli ITS, degli Istituti Tecnici Superiori nati per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. E che nella maggior parte dei casi garantiscono un impiego sicuro a chi li frequenta: i tassi di […]
Sei preoccupato di non riuscire, un giorno, a trovare lavoro? Prendi una laurea in matematica e passa la paura. È provato, infatti, che a dodici mesi dal conseguimento del titolo, il tasso di occupazione arriva all’83%, mentre il guadagno mensile netto si aggira sui 1.076 euro. A cinque anni dalla laurea la percentuale di coloro che […]
“Con 50 milioni, rendiamo strutturale l’educazione all’imprenditorialità in ogni scuola secondaria (circa 3.200 scuole), allineandoci ai migliori standard internazionali, e promuovendola in tutte le sue forme“. A dichiararlo è la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in occasione dell’evento sulla scuola digitale organizzato dall’Anp ieri, 9 marzo. Quali sarebbero queste forme di imprenditorialità di cui parla la ministra? […]
Saranno ormai centinaia di migliaia le ore di alternanza scuola-lavoro che i nostri istituti hanno finora realizzato; la legge sulla buona scuola ha reso obbligatoria questa pratica convinta da un lato che sia efficace sul piano didattico per la maturazione di giovani sempre più motivati ad un apprendimento attivo spinto dalla versione tecnologica del sapere, […]
Una scuola nata con l’intenzione di coniugare l’attività agonistica con quella didattica è stata inaugurata lo scorso 28 febbraio. Si tratta della sede del Liceo Scientifico a indirizzo sportivo presso il centro di preparazione olimpica ‘Giulio Onesti’ all’Acqua Acetosa, a Roma. A presenziare all’appuntamento, oltre al Rettore del Convitto nazionale Vittorio Emanuele, Paolo Maria Reale, anche […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci