Altri dalla categoria
Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore
Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado.
La situazione in cui i […]
Compiti a casa: nei licei servono quasi tre ore
Il report dell’Istat dedicato a “La scuola e le attività educative” si occupa, tra l’altro, anche dei compiti a casa, una pratica che coinvolge la quasi totalità degli alunni: il 97,4% nella scuola primaria, il 98,6% nella secondaria di primo grado e il 97,6% nella secondaria di secondo grado.
La situazione in cui i […]
Premiati i giovani inventori delle scuole italiane di INV-Factor
Coloranti a base di scarti vegetali, un dispositivo antiribaltamento dei trattori, lo street robot per la sicurezza stradale: sono le tre tecnologie vincitrici della terza edizione di ‘Inv Factor-anche tu genio!’ competizione per invenzioni realizzate da studenti organizzata da Cnr e Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Il riconoscimento speciale alla creatività femminile è andato […]
Due giorni gratis a Ferrara per scoprire luniversità
Fino alla fine di settembre l’Università di Ferrara offre agli studenti neodiplomati, ed alle loro famiglie, la possibilità di pernottare gratuitamente nella città estense per 2 notti/3 giorni.
A partire dal 27 agosto, infatti, saranno a disposizione di tutti i ragazzi e le ragazze interessati a conoscere dal vivo il polo universitario ferrarese 20 […]
Libri e corredo scolastico: la spesa media sarà di 995 euro a studente
Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori quest’anno si assisterà a un aumento medio dei prezzi per materiali scolastici del 3,2% rispetto al 2011 (più o meno in linea con il tasso di inflazione previsto per il 2012), con una spesa per scolaro di circa 995 euro.
Per i libri più 2 dizionari si spenderanno mediamente 507 […]