Tuttoscuola: Scuola e oltre

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Scuola e oltre

Scienze

XVIII Settimana della cultura scientifica e tecnologica

Si svolgerà dal 3 al 9 marzo 2008 la XVIII settimana della cultura scientifica e tecnologica, varata congiuntamente dal Ministero della pubblica istruzione e dal Ministero dell’università e ricerca. Attraverso gli eventi, le mostre, gli incontri, le visite guidate che verranno organizzate in tutte le regioni, si intende sensibilizzare i cittadini ed in particolare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Scuola e oltre: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola-lavoro, Carrozza punta sui tirocini

Puntare “sicuramente sull’orientamento”, “facilitare l’alternanza scuola-lavoro” e proporre “tirocini durante i percorsi curriculari, affinché l’università li riconosca come elementi fondamentali della formazione”. È questa la ricetta del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, per aiutare gli studenti a capire quanto prima quale potrà essere il loro futuro lavorativo. “Arrivare a 25 anni senza aver mai lavorato […]

Accesso all’università, inserire gli studenti nella commissione

“È giusto che nella commissione per le modalità di accesso all’Università, siano rappresentate anche le associazione degli studenti. Assurdo tener fuori chi per primo ha messo a fuoco le criticità del bonus maturità”. Lo chiede Mario Pittoni, ex-senatore della Lega Nord. «Positivo – spiega Pittoni – che il ministro Carrozza insedi una commissione con […]

Carrozza: Sì al coinvolgimento degli studenti nei test per l’università

Per ripensare i test di ingresso all’università “è stata istituita una commissione e stiamo per allargarla ai rappresentanti degli studenti. Vorremmo dare più valore al curriculum scolastico, anche se è difficile usare formule statistiche. Il test comunque resta la parte fondamentale“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza in una intervista a Radio […]

Indagine della Rete della Conoscenza, 3 studenti su 4 temono la precarietà

La Rete della Conoscenza ha presentato i risultati del referendum studentesco nazionale che si è svolto dal 15 al 25 aprile in centinaia di scuole e università. “Ancor di più in questo periodo, abbiamo ritenuto fondamentale organizzare questa grande iniziativa democratica e di partecipazione – ha detto Federico Del Giudice, portavoce della Rete – per […]

Di Giorgi (Pd): insegnanti di attività motoria dalla primaria

“Questa legislatura deve varare un nuovo accordo fra scuola e mondo dello sport, per sancire a pieno il valore educativo e formativo dell’attività fisica. Un percorso che deve prendere il via dalla scuola primaria, grazie alla modifica degli attuali ordinamenti, per prevedere l’inserimento negli organici di insegnanti di educazione motoria”. L’affermazione è della senatrice […]

Forgot Password