Altri dalla categoria
Corso di orientamento ai Lincei per gli studenti più bravi d’Italia
Una nuova generazione di studenti si incontra questa estate ai corsi annuali di orientamento della Scuola Normale di Pisa. Sono i ragazzi nati tra il 1995 e il 1996 appena promossi in quinta superiore. A loro toccherà il prossimo anno una decisione fondamentale per il proprio futuro, la scelta della facoltà universitaria. Vietato sbagliare.
[…]
Nel Dl occupazione misure per favorire l’alternanza scuola-lavoro
Favorire “l’alternanza scuola-lavoro” e fare sì che “sempre più studenti debbano avere esperienze di lavoro, stage o tirocini, prima del diploma, sia per quanto riguarda gli istituti professionali sia l’università”. Sono i principi che hanno ispirato le misure del decreto occupazione relative a scuola e istruzione, secondo quanto riferito – nella conferenza stampa successiva alla […]
Scuola-lavoro, Carrozza punta sui tirocini
Puntare “sicuramente sull’orientamento”, “facilitare l’alternanza scuola-lavoro” e proporre “tirocini durante i percorsi curriculari, affinché l’università li riconosca come elementi fondamentali della formazione”. È questa la ricetta del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, per aiutare gli studenti a capire quanto prima quale potrà essere il loro futuro lavorativo. “Arrivare a 25 anni senza aver mai lavorato […]
Accesso all’università, inserire gli studenti nella commissione
“È giusto che nella commissione per le modalità di accesso all’Università, siano rappresentate anche le associazione degli studenti. Assurdo tener fuori chi per primo ha messo a fuoco le criticità del bonus maturità”. Lo chiede Mario Pittoni, ex-senatore della Lega Nord.
«Positivo – spiega Pittoni – che il ministro Carrozza insedi una commissione con […]
Carrozza: Sì al coinvolgimento degli studenti nei test per l’università
Per ripensare i test di ingresso all’università “è stata istituita una commissione e stiamo per allargarla ai rappresentanti degli studenti. Vorremmo dare più valore al curriculum scolastico, anche se è difficile usare formule statistiche. Il test comunque resta la parte fondamentale“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza in una intervista a Radio […]